VIII edizione Artigianato d'Eccellenza

VIII edizione Artigianato d'Eccellenza, Ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, Esterno, Lecce
Dal 19 May 2017 al 21 May 2017
Lecce
Luogo: Ex Chiesa di San Francesco della Scarpa
Indirizzo: Via Cairoli
Enti promotori:
- Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana
- Patrocinio di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
- Ministero dello Sviluppo Economico
- Regione Puglia - Provincia di Lecce - Comune di Lecce
- Associazione Dimore Storiche Italiane
- Villegiardini
- FAI – Delegazione di Lecce
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3484544172
E-Mail info: artigianatoeccellenza@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.artigianatodeccellenza.it/artigianato/
19-21 MAGGIO: ARTIGIANATO D’ECCELLENZA
NEL SALENTO TUTTO CIO’ CHE FA STILE E BELLEZZA
A Lecce l’VIII edizione della mostra-mercato sul Made in Italy d’autore, che con “Cortili Aperti” attira migliaia di visitatori, lancia “Millennials”, dedicata ai nuovi talenti.
Spazio alla solidarietà con il concerto di Beatrice Rana.
Rigorosa ricerca del Made in Italy artigianale di altissimo lignaggio, doverosa attenzione alla solidarietà e da questa edizione anche la voglia di promuovere i talenti di domani.
Ottavo appuntamento per Artigianato d’Eccellenza, prestigiosa mostra-mercato in programma dal 19 al 21 maggio 2017 a Lecce, nella suggestiva ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, con il consueto parterre di nomi altisonanti dell’artigianato d’autore e un’interessante novità: la sezione “Millennials”, che da quest’anno ospiterà un giovane professionista selezionato per stile e capacità di rappresentare al meglio il fascino unico dell’artigianato fatto in Italia, e al contempo una bella storia da raccontare.
Per dare avvio a questa novità, nell’aria da almeno due edizioni della mostra-mercato, Artigianato d’Eccellenza ha scelto di premiare un talento che assommi in sé i valori positivi dell’impegno giovanile e dell’integrazione riuscita. Lo spazio espositivo gratuito sarà infatti messo a disposizione di Abdul Irshad, 24 anni, nato in Pakistan ma residente da otto anni a Lecce, in Puglia, dove studia Economia e Commercio e crea bijoux in argento e pietre preziose.
Come da tradizione la mostra, vetrina ormai internazionale di settore nata nel 2009 da un’idea di Maria Lucia Seracca Guerrieri Portaluri, si svolgerà in contemporanea con “Cortili aperti”, la manifestazione promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane che apre ogni anno a turisti e appassionati i giardini e i cortili dei palazzi storici della città barocca, attraendo decine di migliaia di turisti.
Ad arricchire Artigianato d’Eccellenza, che verrà inaugurata venerdì 19 maggio alle 18, alcuni eventi collaterali in via di definizione.
Ad Artigianato d’eccellenza è collegato, come da tradizione, un importante scopo benefico: quest’anno il contributo solidale della rassegna andrà a TRIACORDA ONLUS e PROGETTO ITACA LECCE, a sostegno dei quali sono previsti uno straordinario concerto della pianista Beatrice Rana e una Charity Dinner. Ingresso libero; ticket di 5 euro solo domenica 21 maggio.
Per maggiori informazioni:
artigianatoeccellenza@gmail.com
www.artigianatodeccellenza.it
NEL SALENTO TUTTO CIO’ CHE FA STILE E BELLEZZA
A Lecce l’VIII edizione della mostra-mercato sul Made in Italy d’autore, che con “Cortili Aperti” attira migliaia di visitatori, lancia “Millennials”, dedicata ai nuovi talenti.
Spazio alla solidarietà con il concerto di Beatrice Rana.
Rigorosa ricerca del Made in Italy artigianale di altissimo lignaggio, doverosa attenzione alla solidarietà e da questa edizione anche la voglia di promuovere i talenti di domani.
Ottavo appuntamento per Artigianato d’Eccellenza, prestigiosa mostra-mercato in programma dal 19 al 21 maggio 2017 a Lecce, nella suggestiva ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, con il consueto parterre di nomi altisonanti dell’artigianato d’autore e un’interessante novità: la sezione “Millennials”, che da quest’anno ospiterà un giovane professionista selezionato per stile e capacità di rappresentare al meglio il fascino unico dell’artigianato fatto in Italia, e al contempo una bella storia da raccontare.
Per dare avvio a questa novità, nell’aria da almeno due edizioni della mostra-mercato, Artigianato d’Eccellenza ha scelto di premiare un talento che assommi in sé i valori positivi dell’impegno giovanile e dell’integrazione riuscita. Lo spazio espositivo gratuito sarà infatti messo a disposizione di Abdul Irshad, 24 anni, nato in Pakistan ma residente da otto anni a Lecce, in Puglia, dove studia Economia e Commercio e crea bijoux in argento e pietre preziose.
Come da tradizione la mostra, vetrina ormai internazionale di settore nata nel 2009 da un’idea di Maria Lucia Seracca Guerrieri Portaluri, si svolgerà in contemporanea con “Cortili aperti”, la manifestazione promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane che apre ogni anno a turisti e appassionati i giardini e i cortili dei palazzi storici della città barocca, attraendo decine di migliaia di turisti.
Ad arricchire Artigianato d’Eccellenza, che verrà inaugurata venerdì 19 maggio alle 18, alcuni eventi collaterali in via di definizione.
Ad Artigianato d’eccellenza è collegato, come da tradizione, un importante scopo benefico: quest’anno il contributo solidale della rassegna andrà a TRIACORDA ONLUS e PROGETTO ITACA LECCE, a sostegno dei quali sono previsti uno straordinario concerto della pianista Beatrice Rana e una Charity Dinner. Ingresso libero; ticket di 5 euro solo domenica 21 maggio.
Per maggiori informazioni:
artigianatoeccellenza@gmail.com
www.artigianatodeccellenza.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
lecce
·
ex chiesa di san francesco della scarpa
·
cortili aperti
·
millennials
·
abdul irshad
·
maria lucia seracca guerrieri portaluri
·
triacorda onlus
·
progetto itaca lecce
·
beatrice rana
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska