Douglas Kirkland in mostra alla Galleria Cedro26
12/10/2006
Momenti di cinema è una selezione di immagini che Douglas Kirkland ha raccolto in cinquant’anni di carriera sui set cinematografici di tutto il mondo. Sono fotografie mai esposte prima e che Kirkland ha cercato nel suo archivio nell’intento di mostrare momenti magici, surreali, privati e irripetibili.
Kirkland ha avuto la possibilità e la fortuna, come sostiene lui stesso, di lavorare con i personaggi più importanti e noti dell’industria cinematografica di Hollywood e Cinecittà. Attori, registi, produttori, direttori della fotografia, tutti ormai passati alla storia e diventati leggende.
È entrato nel mondo del cinema e lo ha esplorato da un punto di vista privilegiato, ne ha fatto parte ed è riuscito a cogliere, oltre l’ufficialità e il quotidiano lavoro di ripresa, lampi di svago, divertimento, tensione. Il dietro le quinte è un mondo familiare per Kirkland, dove stabilisce rapporti di amicizia e confidenza con i suoi soggetti e si muove con la macchina fotografica in piena libertà.
Tra le cinquanta immagini in mostra: Brigitte Bardot alla prova costume sul set di Viva Maria nel 1965, Nicole Kidman ascolta le direttive Baz Luhrman per Moulin Rouge; Paul Newman e Kathrine Rosse durante le riprese di Buthch Kassidy nel 1968; James Cameron, immerso nell’acqua fino al collo, parla con Leonardo Di Caprio e kate Winslet per l’ultima scena ti Titanic nel 1996. Anche fuori dal set crea contesti cinematografici e chiede ai protagonisti di posare per il suo “film”, come nel caso della foto di Peter Sellers che fa il Paparazzo, tanto da far diventare i suoi ritratti vere e proprie situazioni filmiche.
In mostra dal 14 Ottobre al 12 Novembre 2006 alla galleria Cedro26 a Roma.
Dal lunedì al giovedì: 14.00 – 20.00
Venerdì e sabato: 14.00 – 22.00
La mostra è curata da Françoise Kirkland.
Vicolo del Cedro 26, Roma
Tel. 0658335299
e-mail: info@cedro26.it
www.cedro26.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler