Museo per l’Immaginazione Preventiva - Editoriale

Museo per l’Immaginazione Preventiva - Editoriale
Dal 17 July 2020 al 27 September 2020
Roma
Luogo: MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Indirizzo: via Nizza
Costo del biglietto: ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
Sito ufficiale: http://www.museomacro.it
Xavier Aballí, Andreas Angelidakis, Archivio Storico Birra Peroni, Archivio Marcello Salustri, Pierre Bismuth, Henry Bond, Corita Kent, Gino De Dominicis, Trisha Donnelly, Melvin Edwards, Morgan Fisher, Philipp Fleischmann, Liam Gillick/Henry Bond, Marcia Hafif, i ready made appartengono a tutti ®, Ann Veronica Janssens, Lory D, Marcello Maloberti, Cecilia Mangini, Franco Mazzucchelli, Luigi Nono, Gastone Novelli, Joanna Piotrowska, Emilio Prini, Puppies Puppies, Sarah Rapson, Roberto Rossellini, Seth Siegelaub, Giovanna Silva, Lewis Stein, Nora Turato, Ufficio per la Immaginazione Preventiva, Vipra, Luca Vitone, Nicole Wermers, Eduardo Williams & Mariano Blatt.
Con un editoriale si introducono i contenuti di una rivista, di una fanzine, un libro o una collana, si lancia un nuovo progetto, si raccontano intenzioni, si anticipano provocazioni e si cerca di coinvolgere chi vorrà poi sfogliare quelle pagine, o farne parte. Come un editoriale è concepita questa mostra inaugurale redatta dal direttore artistico Luca Lo Pinto: cinquantacinque opere invitano a scoprire l’architettura e gli spazi rinnovati del MACRO secondo molteplici prospettive e percorsi — frammentari, anomali — e suggeriscono ai visitatori indirizzi, posizioni, immaginari e linguaggi che il nuovo programma del museo andrà a esplorare.
Museo per l’Immaginazione Preventiva è il titolo del progetto espositivo che coinvolgerà il MACRO per tre anni (dal 2020 al 2022), trasformandolo in un’unica grande mostra, intesa come forma e luogo di produzione culturale. Il titolo è un omaggio al progetto Ufficio per l’Immaginazione Preventiva, creato a Roma nel 1973 dagli artisti Carlo Maurizio Benveduti, Tullio Catalano e Franco Falasca. Un prototipo di “agenzia” per la promozione di operazioni artistiche al di fuori dei circuiti deputati, fondata da artisti per gli artisti con l’intento di insinuarsi nella vita quotidiana della città di Roma, e non solo. In questo caso, è il museo che si vuole mettere in discussione e trasformarsi in una piattaforma per la creazione di immaginari — adottando una struttura editoriale. La vita del MACRO sarà simile all’incessante attività di un magazine tridimensionale, scandita dalle proposte interdisciplinari di rubriche e formati (SOLO/MULTI, RETROFUTURO. APPUNTI PER UNA COLLEZIONE, POLIFONIA, ARITMICI, MUSICA DA CAMERA, STUDIO BIBLIOGRAFICO, IN-DESIGN, PALESTRA e AGORÀ). Un luogo dove sostare, fare esperienza, ma anche studiare e interrogare la produzione artistica contemporanea. Una struttura flessibile e condivisa, conviviale e vitale, che pone al centro gli artisti e il loro pensiero.
Museo per l’Immaginazione Preventiva — Editoriale è il manifesto fisico di questo progetto. Una dichiarazione d’intenti che abbraccia tutti gli spazi del museo, dove i visitatori possono orientarsi a piacimento e dove le opere d’arte — alcune create per l’occasione, altre già esistenti — suggeriscono, come voci fuori campo, diverse e insolite possibilità esperienziali. Un paesaggio frammentato, privo di un unico indirizzo di lettura, che combina linguaggi, discipline, poetiche e generazioni apparentemente distanti per farle risuonare insieme.
17 luglio apertura straordinaria, 12:00 — 00:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gino de dominicis
·
pierre bismuth
·
trisha donnelly
·
macro museo di arte contemporanea
·
ann veronica janssens
·
marcia hafif
·
andreas angelidakis
·
archivio storico birra peroni
·
archivio marcello salustri
·
henry bond
·
corita kent
·
melvin edwards
·
morgan fisher
·
philipp fleischmann
·
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio