Mistero Magritte
 
										
										 
										
										
																		
																									Opera di René Magritte
															
							24/02/2003
							 ''Mi sforzo di dipingere soltanto immagini che evocano il mistero del mondo'' R. Magritte
Fino al 9 giugno a Parigi presso la Galerie National du Jeu de Paume una grandiosa retrospettiva dedicata a Renè Magritte, si preannuncia come uno dei più importanti avvenimenti della ricca stagione culturale della capitale francese.
In esposizione più di cento opere tra quadri, sculture, disegni, fotografie e collage del popolarissimo pittore belga.
La mostra offre un'occasione per rivisitare una serie di quadri inquietanti, provocatori, misteriosi così efficaci da essere entrati a far parte  dell'immaginario collettivo universale. L'immagine della pipa con sotto la scritta ''non è una pipa'', l'enigma degli uomini in bombetta sospesi in aria, l'immensa mela verde che riempie tutta una stanza: in una parola la magia del Surrealismo. 
Daniel Abadie, curatore della retrospettiva, (la prima a Parigi dopo più di vent’anni), ha scelto le opere da esporre affermando di avere seguito un preciso tema: ''Ho voluto mostrare come la visione di Magritte ha influenzato la creazione contemporanea a partire dagli Anni Sessanta. Ecco perché abbiamo messo l'accento su certe serie come i cosidetti 'quadri di scrittura' che annunciano l'arte concettuale o le rappresentazioni d'oggetti che anticipano la pop art''.
In effetti l'influenza del pittore trascende e valica i movimenti più innovativi dell'arte moderna arrivando fino alla pubblicità, creando un mondo dei sogni codificato poi da Freud, una mitologia di immagini e segni. 
La mostra segue un percorso cronologico e illustra l'evoluzione di Magritte, dal futurismo al cubismo fino alla scoperta del surrealismo. 
René Magritte
Fino al 9 giugno 2003
Parigi, Galerie Nationale du Jeu de Paume
Jardin des Tuileries, 1st Arrondissement
Place de la Concorde, 75008 Paris
Orari: mar 12-21:30, mer-ven 12-19, sab-dom 10-19, lunedì chiuso						
						
					LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
 I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
- 
											
												
													 Mondo | 														Fino al 1° febbraio al Museum Barberini Mondo | 														Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
 L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
- 
											
												
													 Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggioLa luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
- 
											
												
													 Torino | 														Dall’8 novembre al 14 aprile Torino | 														Dall’8 novembre al 14 aprileI Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
- 
											
												
													 Mondo | 														All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio Mondo | 														All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
 Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
- 
											
												
													 Roma | 														Fino al 22 febbraio a Roma Roma | 														Fino al 22 febbraio a RomaAlla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
 
					 
					