Murilo Mendes. Un poeta prestato all’arte
12/12/2001
Una mostra, una tavola rotonda un video e una performance teatrale.
Questo l’omaggio italiano al poeta brasiliano Murilo Mendes che la Casa delle letterature in collaborazione con l’Associazione Culturale “La Centrale dell’Arte” e l’Ambasciata brasiliana a Roma vogliono attribuire nel centenario dalla sua nascita.
Dall’11 al 15 dicembre sarà possibile apprezzare presso La Casa delle Letterature i manoscritti, le fotografie, i cataloghi, le presentazioni-sintesi in prosa o in versi di Mendes, mito nazionale in Patria e tradotto in Italia da Giuseppe Ungaretti.
Oltre al materiale documentario del poeta brasiliano saranno in mostra le opere grafiche di artisti italiani e non solo con cui l’artista consolidò, nei suoi diciotto anni di permanenza a Roma, un sodalizio artistico-letterario di grande originalità e ricchezza espressiva.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso