Gaetano L’Abbate. Block elf
![Gaetano L’Abbate. Block elf Gaetano L’Abbate. Block elf](http://www.arte.it/foto/600x450/cf/14155-elf.jpg)
Gaetano L’Abbate. Block elf
Dal 27 Gennaio 2013 al 25 Aprile 2013
Savigliano | Cuneo
Luogo: Museo Ferroviario Piemontese
Indirizzo: via Coloira 7
Orari: giovedì 14.30-17.30; sabato e domenica 10-12/ 14.30-17.30
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 011 4323200
E-Mail info: amministrazione@museoferroviariopiemontese.com
Sito ufficiale: http://www.museoferroviariopiemontese.com/
In occasione della Giornata della Memoria 2013 – in collaborazione con il Museo Regionale di Scienze Naturali – un vagone ferroviario del 1933 destinato alla tradotta di prigionieri, denominato il «Cellulare», diventa un eccezionale contenitore per una mostra d’arte all’insegna della speranza.
Le sette celle all’interno del carro dove alloggiavano i prigionieri durante la tradotta, ospitano una mostra dell’artista Gaetano L’Abbate conferendo alle 14 opere esposte un’atmosfera di profonda suggestione.
Le opere raccontano la storia del deportato Jozef G., il dramma di una persona annientata dalla guerra e dall’irrazionalità umana, la prigionia e la volontà di sopravvivere ad una delle più grandi tragedie dell’umanità.
Il Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano apre al pubblico lo sportello di questo «raro esempio di carcere su rotaie», un autentico gioiello della storia ferroviaria, unico esemplare ancora esistente dei 10 prodotti.
Le sette celle all’interno del carro dove alloggiavano i prigionieri durante la tradotta, ospitano una mostra dell’artista Gaetano L’Abbate conferendo alle 14 opere esposte un’atmosfera di profonda suggestione.
Le opere raccontano la storia del deportato Jozef G., il dramma di una persona annientata dalla guerra e dall’irrazionalità umana, la prigionia e la volontà di sopravvivere ad una delle più grandi tragedie dell’umanità.
Il Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano apre al pubblico lo sportello di questo «raro esempio di carcere su rotaie», un autentico gioiello della storia ferroviaria, unico esemplare ancora esistente dei 10 prodotti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema