Marc Ash

Marc Ash
10/06/2003
Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975. Oggi vive e lavora a Parigi.
Ha cominciato a dipingere nel 1968. Il deserto è uno dei temi centrali delle sue opere.
Diplomato DESS in marketing strategico inizia una carriera internazionale. Nel 1978 si trasferisce a Londra ma continua a dipingere intensamente. Nel 1979 espone i suoi lavori presso il Centro Culturale Francese di Londra.
Nel 1981 lascia l'Inghilterra per collaborare con un gruppo petrolifero brasiliano. I suoi frequenti spostamenti in Mauritania ed in Asia si riveleranno determinanti per la sua creatività. Da allora i luoghi immaginari della sua infanzia, gli spazi e gli elementi ricorrono continuamente nella sua pittura.
Nel 1998 abbandona giacca e cravatta per dedicarsi esclusivamente alla pittura e all'ossidazione dei metalli che inserisce nelle sue creazioni.
I suoi lavori esposti all'edizione del Salon d'Automne 2000 vengono scoperti da France 2 e presentati al telegiornale nazionale. Viene notato dalla critica.
Marc Ash affida il suo lavoro a Lamay Fine Arts che lo fa conoscere in Brasile e in Medio Oriente.
Nel Novembre del 2000, il Libano scopre la sua pittura. La televisione NBC, ORBIT TV & FUTUR TV filmano la mostra che viene considerata come l'avvenimento culturale dell'anno.
Nello stesso anno, il direttore della prestigiosa Galleria Blu di Milano visita il suo atelier a Parigi.
Nel Giugno 2001, la Galleria Blu di Milano gli dedica la sua prima personale in Italia.
Durante la Biennale di Venezia espone 40 opere in una personale dal titolo "Matieres sur l'Eau" alla Scoleta dei Tiraoro e Battioro (S. Stae) a Venezia. La mostra è curata dalla critica Silvia Evangelisti che scrive il testo del catalogo pubblicato per l'occasione, definendolo il capofila dei giovani "neo-materici".
Nel Novembre 2001 Marc Ash espone le sue opere più recenti alla galleria Bertin-Toublanc di Parigi. Nello stesso periodo si trasferisce nel suo nuovo atelier.
Nel Febbraio 2002 la galleria Bertin-Toublanc lo presenta a Art Strasbourg.
Nel Maggio 2002 la Galleria Blu presenta i suoi lavori alla Fiera Internazionale d'Arte Contemporanea di Milano.
Durante tutto l'anno 2002 Marc Ash lavora sul progetto di un'installazione riferita all'intolleranza. Vengono create più di 50 opere tra dipinti, video, sculture e installazioni.
Nel Gennaio del 2003 una parte del suo progetto "Tous Ensemble" è stata presentata a Palazzo Reale, Milano.
Da Maggio a Giugno 2003 espone alcune delle sue opere nella collettiva "Getting Blu" presso la Galleria Blu di Milano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA