L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM

Gnam - Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Francesca Grego
27/06/2025
Roma - Dodici opere per un valore di quasi 40 milioni di dollari, più una cospicua donazione in denario: è il clamoroso regalo della Cy Twombly Foundation alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, come recita l’accordo concluso tra le due istituzioni lo scorso 11 giugno e solo adesso reso noto. Undici delle opere donate furono realizzate da Cy Twombly tra il 1957 e il 1963 a Roma, dove l’artista americano ha trascorso gran parte della sua vita dagli anni Cinquanta fino alla fine, nel 2011. Tra queste spicca Untitled, grande tela di 197.5 x 234.8 centimetri lavorata a matita, pittura a olio e pastelli a cera. Visto il notevole valore artistico e storico, alla GNAM le opere di Twombly verranno presto allestite in una sala dedicata. La dodicesima opera, invece, è un Picasso, e precisamente il pastello su carta Nu Debout del 1906. Complessivamente le opere donate sono state stimate 39.500.000 dollari.
Cy Twombly, Untitled, 1957 - © Cy Twombly Foundation. Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma. Gift of the Cy Twombly Foundation
L’accordo dell’11 giugno 2025 tra la direttrice della GNAM Renata Cristina Mazzantini e il presidente della Cy Twombly Foundation Nicola del Roscio prevede anche una donazione in denaro di circa 3 milioni di euro, metà della quale sarà destinata alla ristrutturazione e all’ammodernamento del laboratorio di restauro del museo che sarà intitolato all’artista statunitense, con l’impegno da parte della Galleria di mantenerlo sempre aperto, attivo e pienamente operativo.
Il resto del denaro - circa 1.500.000 euro - servirà all’istituzione, gestione e organizzazione per 15 anni di un master annuale in restauro delle opere d’arte su carta intitolato a Cy Twombly presso la GNAM, oltre che all’erogazione di borse di studio e alla realizzazione di eventi legati al master. L’obiettivo è fare della Galleria Nazionale d’Arte Moderna un polo di eccellenza per la ricerca e il restauro delle opere d’arte contemporanea su carta.

Cy Twombly, Untitled, 1957 - © Cy Twombly Foundation. Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma. Gift of the Cy Twombly Foundation
L’accordo dell’11 giugno 2025 tra la direttrice della GNAM Renata Cristina Mazzantini e il presidente della Cy Twombly Foundation Nicola del Roscio prevede anche una donazione in denaro di circa 3 milioni di euro, metà della quale sarà destinata alla ristrutturazione e all’ammodernamento del laboratorio di restauro del museo che sarà intitolato all’artista statunitense, con l’impegno da parte della Galleria di mantenerlo sempre aperto, attivo e pienamente operativo.
Il resto del denaro - circa 1.500.000 euro - servirà all’istituzione, gestione e organizzazione per 15 anni di un master annuale in restauro delle opere d’arte su carta intitolato a Cy Twombly presso la GNAM, oltre che all’erogazione di borse di studio e alla realizzazione di eventi legati al master. L’obiettivo è fare della Galleria Nazionale d’Arte Moderna un polo di eccellenza per la ricerca e il restauro delle opere d’arte contemporanea su carta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York
-
I programmi dal 18 al 24 agosto
La settimana dell’arte in tv: i tesori della Puglia, Tintoretto e l’Urlo di Munch
-
Mondo | A Londra dal 17 settembre
Theatre Picasso, il genio in scena alla Tate Modern