Atelier Pallini. Storia di una collezione italiana 1925-1955

Atelier Pallini. Storia di una collezione italiana 1925-1955, Museo Diocesano, Milano
Dal 4 June 2014 al 4 June 2014
Milano
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: corso di Porta Ticinese 95
Curatori: Nicoletta Pallini Clemente
Telefono per informazioni: +39 02 878380
E-Mail info: stefano.sbarbaro@mazzotta.it
Sito ufficiale: http://www.museodiocesano.it
Il volume dal titolo “Atelier Pallini. Storia di una collezione italiana 1925-1955” a cura di Nicoletta Pallini Clemente edito da Edizioni Mazzotta, è la ricostruzione storica di una fra le più importanti raccolte d’arte del Novecento italiano e internazionale.
La collezione di Adriano Pallini è da anni un punto di riferimento per gli appassionati d’arte e per la storia del collezionismo milanese dagli anni Trenta ai Cinquanta oltre che per il costume e la moda fra le due guerre.
La figlia Nicoletta, che da tempo ha ricostruito e ordinato l’archivio della raccolta paterna, mette a fuoco le varie tappe della vita e della collezione di Adriano Pallini - Atri (Teramo) 1897 - Milano 1955.
Sarto d’Abruzzo per tradizione familiare, trasferito attorno agli anni Venti a Milano, amico e mecenate dei principali artisti del ‘900 italiano fino ai “giovani” degli anni Cinquanta, iniziò la sua raccolta “vestendo” artisti e poeti allora ancora sconosciuti come Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Massimo Campigli, Vincenzo Cardarelli, Piero Marussig, Arturo Martini, Achille Funi, Pompeo Borra, Lucio Fontana, Antonio Corpora e tanti altri. Nella sua celebre raccolta figuravano anche artisti del calibro di Amedeo Modigliani, Pablo Picasso, Henri Matisse, Alexander Archipenko e Marie Laurencin oggi conservati nelle principali istituzioni pubbliche internazionali.
Nicoletta Pallini Clemente si occupa d’arte da lungo tempo, all’inizio come responsabile per diciassette anni della rubrica su “Gioia”, poi come curatrice indipendente di mostre in Italia e all’estero, dedicate a maestri del Novecento, come Massimo Campigli, e ai protagonisti del nostro tempo, come David Tremlett, Mark Lewis, Marco Bagnoli.
Saggi di: Nicoletta Pallini Clemente, Paolo Baldacci e Gerd Roos, Elena Pontiggia, Francesco Tedeschi, Silvia Bignami, Nicoletta Boschiero, Nicoletta Colombo, Irene Cafarelli
La collezione di Adriano Pallini è da anni un punto di riferimento per gli appassionati d’arte e per la storia del collezionismo milanese dagli anni Trenta ai Cinquanta oltre che per il costume e la moda fra le due guerre.
La figlia Nicoletta, che da tempo ha ricostruito e ordinato l’archivio della raccolta paterna, mette a fuoco le varie tappe della vita e della collezione di Adriano Pallini - Atri (Teramo) 1897 - Milano 1955.
Sarto d’Abruzzo per tradizione familiare, trasferito attorno agli anni Venti a Milano, amico e mecenate dei principali artisti del ‘900 italiano fino ai “giovani” degli anni Cinquanta, iniziò la sua raccolta “vestendo” artisti e poeti allora ancora sconosciuti come Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Massimo Campigli, Vincenzo Cardarelli, Piero Marussig, Arturo Martini, Achille Funi, Pompeo Borra, Lucio Fontana, Antonio Corpora e tanti altri. Nella sua celebre raccolta figuravano anche artisti del calibro di Amedeo Modigliani, Pablo Picasso, Henri Matisse, Alexander Archipenko e Marie Laurencin oggi conservati nelle principali istituzioni pubbliche internazionali.
Nicoletta Pallini Clemente si occupa d’arte da lungo tempo, all’inizio come responsabile per diciassette anni della rubrica su “Gioia”, poi come curatrice indipendente di mostre in Italia e all’estero, dedicate a maestri del Novecento, come Massimo Campigli, e ai protagonisti del nostro tempo, come David Tremlett, Mark Lewis, Marco Bagnoli.
Saggi di: Nicoletta Pallini Clemente, Paolo Baldacci e Gerd Roos, Elena Pontiggia, Francesco Tedeschi, Silvia Bignami, Nicoletta Boschiero, Nicoletta Colombo, Irene Cafarelli
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska