Nino Leto. Antologia di un fotoreporter

Nino Leto. Antologia di un fotoreporter, La Casa delle culture del mondo, Milano
Dal 31 October 2013 al 24 November 2013
Milano
Luogo: La Casa delle culture del mondo
Indirizzo: via Giulio Natta 11
Orari: da martedì a venerdì 10-18.30; sabato e domenica 14-20; chiuso l’1, 2 e 3 novembre
Curatori: Archivio Fotografico Italiano/AFI
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 33496854/ 30
E-Mail info: culturedelmondo@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura/progetti
La mostra, a cura di Archivio Fotografico Italiano/AFI, è composta da immagini stampate in fine art, in vari formati, che ripercorrono trent’anni di reportage fotogiornalistici dell’autore come inviato di guerra. Testimone attento dei fatti del mondo, Nino Leto occupa, con il suo importante percorso professionale, un posto di grande e riconosciuta reputazione tra i protagonisti della fotografia italiana. Dal 1979 ad oggi ha fotografato i fronti di guerra piu’ caldi, firmando con le sue immagini copertine e servizi su importanti testate nazionali, tra cui Farabola Foto, Rizzoli Editore, Epoca e Famiglia Cristiana: la rivoluzione e la presa del potere di Khomeini in Iran, unico fotografo italiano nel Paese, il conflitto libanese, la guerra in Salvador, gli scontri in Nicaragua, la presa di Kinshasa in Congo e la tragedia del Ruanda. Per un decennio ha ripreso l’evolversi degli scontri e lo sfaldarsi della Jugoslavia, in questi ultimi anni ha fotografato i bambini, gli uomini e le donne stremati dall’embargo e dalla guerra in Irak.
La mostra è il primo appuntamento della rassegna “Fotografia e giornalismo”, che intende approfondire il mestiere di fotogiornalista attraverso l’esperienza di alcuni protagonisti del passato e di giovani emergenti free-lance.
La mostra è il primo appuntamento della rassegna “Fotografia e giornalismo”, che intende approfondire il mestiere di fotogiornalista attraverso l’esperienza di alcuni protagonisti del passato e di giovani emergenti free-lance.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce