Gaby Wagner
Opera di Gaby Wagner
20/06/2003
Venezia rappresenta l'occasione perfetta per chi ama confondersi con l'arte, la bellezza e le proprie emozioni.
Tra l'orgia di esposizioni ed eventi disseminati in questo periodo tra le calli e i palazzi della laguna, una mostra ci accompagna in un percorso fatto di storia, luce e materia.
Nella splendida cornice del Hotel Metropole di Venezia, una personale dedicata a Gaby Wagner presenta le ultime produzioni dell'artista.
Opere bellissime, frutto di ricerca, curiosità e amore per il viaggio; ispirate ai classici, alla tradizione antica. Eppure attualissime, fuse con il quotidiano e di un gusto straordinario. Vasi, lampade, oggetti, pezzi unici che si perdono, integrano fino a diventare protagonisti delle sale dello storico albergo. Purezza delle forme e uso sensibile di materiali preziosi, oro argento e cristallo per "opere senza tempo".
Nata in Germania, ha vissuto e lavorato nel campo della moda a Parigi, New York e Milano. Oggi vive e lavora a Venezia dove crea oggetti in vetro di Murano.
I suoi lavori sono esposti presso Donna Karan a New York a New York e preziosa è la sua collaborazione con Jacques Garcia.
Un'esposizione diversa, espressione di grazia ed eleganza, per un appuntamento da non perdere.
Gaby Wagner
Fino al 1° luglio 2003
Hotel Metropole.
Riva Degli Schiavoni 4149. Venezia 30122
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso