domenica 11 maggio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto Caserta |
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto Caserta |
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto Caserta |
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto Anversa |
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto Anversa |
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto Anversa |
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto Bologna |

FOTO
  • Ragazzo morso da un ramarro
  • La Buona ventura, courtesy © Musei Capitolini
  • ragazzo morso da un ramarro galleria degli uffizi
  • Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571 - 1610), Autoritratto in veste di Bacco, Roma, Galleria Borghese
  • buona ventura 1593 1594
  • buona ventura musèe de louvre
  • i bari kimbell art museum
  • bacco galleria degli uffizi
  • maddalena penitente 1594 1595 galleria doria pamphiliji
  • riposo durante la fuga in egitto galleria doria pamphilj
  • giuditta e oloferne galleria Nazionale d'arte antica
  • fanciullo con canestro di frutta,1593-1594,galleria borghese,roma
  • santa caterina d'alessandria,1597,Museo Thyssen Bornemisza
  • Caravaggio, Canestra di frutta, 1599 circa, Olio su tela, 31 × 47 cm, Milano, Pinacoteca Ambrosiana
  • Davide e Golia,museo del padro,madrid
  • Michelangelo Merisi da Caravaggio, Testa di Medusa, 1597 ca. Olio su tela, cm 60×55. Galleria degli Uffizi, Firenze
  • Vocazione dei santi Pietro e Andrea,Hampton court
  • cristo alla colonna,palazzo camuccini
  • Caravaggio, Narciso alla fonte, 1597-1599, Olio su tela, 92 x 112 cm, Galleria Nazionale d'Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma
  • vocazione di san matteo,chiesa di san luigi dei francesi,1599-1600
  • martirio di san matteo,chiesa san luigi dei francesi
  • Michelangelo Merisi da Caravaggio, Seppellimento di Santa Lucia, 1608, Olio su tela, 405 x 300 cm, Siracusa, Chiesa di Santa Lucia alla Badia
  • Caravaggio, La Madonna dei Palafrenieri , 1605-1606, Roma, Galleria Borghese
  • Michelangelo Merisi da Caravaggio, San Matteo e l'Angelo, 1602, olio su tela, 295x195 cm, Cappella Contarelli, Chiesa di San Luigi dei Francesi, Roma
  • Incoronazione di spine - Kunsthistorisches Museum
  • davide con la testa di golia,roma-galleria borghese
  • davide con la testa di golia-1607-Kunsthistorisches Museum
  • Michelangelo Merisi Da Caravaggio, Decollazione di San Giovanni Battista, 1608, olio su tela, 361x320 cm, Concattedrale di San Giovanni, La Valletta, Malta
  • deposizione-pinacoteca vaticana
  • flagellazione di cristo-museo di capodimonte napoli
  • Coronazione di spine-1602,1603-galleria di palazzo degli Alberti
  • Martirio di sant'Orsola-Palazzo Zevallos Stigliano, Napoli
  • Resurrezione di lazzaro-Museo Regionale, Messina
  • Ritratto di Alof de Wignacourt-Musée du Louvre, Parigi 1608
  • Ritratto di Antonio Martelli-Palazzo Pitti
  • Sacra famiglia con San Giovanni Battista-metropolitan museum of art
  • Sacrificio di Isacco,Galleria degli Uffizi, Firenze
  • Salomè con la testa del Battista-1607/1610
  • San Francesco in meditazione,Galleria Nazionale d'Arte Antica, Roma
  • Amore dormiente - Palazzo Pitti
  • Adorazione dei pastori - museo nazionale messina
  • Conversione di San Paolo - collezione privata
  • San Giovanni Battista - The Nelson-Atkins Museum
  • Caravaggio (Michelangelo Merisi), Flagellazione di Cristo, 1607, Olio su tela, 286 x 213 cm, Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Proveniente dalla Chiesa di San Domenico Maggiore a Napoli, Proprietà del Fondo Edifici di Culto del Ministero degli Interni
  • Cattura di Cristo - National Gallery of Ireland
  • San giovanni battista-1606-galleria borghese
  • Ritratto di Maffeo Barberini-galleria corsini
  • Giove,Nettuno e Plutone-casino dell'aurora di villa ludovisi
  • Ecce Homo-Genova-galleria di palazzo rosso
  • Suonatore di liuto-Metropolitan museum of arts
  • San Giovanni Battista-Kansas City
  • Salomè con la testa del battista-Londra-National Gallery
  • Artemisia Gentileschi, Autoritratto come allegoria della Pittura, 1638-1639, Royal Collection, Windsor Castle
  • David con la testa di Golia
  • Artemisia Gentileschi, Madonna col Bambino, 1611-1612, Galleria Spada, Roma
  • Artemisia Gentileschi, Giuditta e Oloferne, 1614-20 ca., Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli
  • Danae
  • Artemisia Gentileschi, Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne, 1623-1625 ca.,Detroit Institute of Arts
  • Guercino, Ritratto del Cardinale Bernardino Spada. Roma, Galleria Spada. Olio su tela
  • Et in Arcadia ego
  • Venere che suona l'arpa
  • Lorenzo Lotto, Sposalizio Mistico di Santa Caterina e Santi, Particolare, 1524, Olio su tela, 115 × 98 cm, Galleria nazionale d'arte antica (Palazzo Barberini), Roma
  • Lorenzo Lotto, Adorazione dei pastori, Particolare, 1534, 166 × 147 cm, Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia
  • Lorenzo Lotto, Annunciazione, Particolare, 1534 circa, Olio su tela, 114 × 166 cm, Recanati, Villa Colloredo Mels
  • Artemisia Gentileschi, Allegoria dell'Inclinazione, 1615-1616, Casa Buonarrori, Firenze
  • Artemisia Gentileschi, Giaele e Sisara, 1620, Olio su tela, 125 x 86 cm, Museo di Belle Arti di Budapest

ARTISTI
  • Enzo Cucchi 1949 - 0

OPERE
  • Ragazzo morso da un ramarro 0
  • I Bari 0
  • Fanciullo con canestro di frutta 0
  • David con la testa di Golia 0
  • Autoritratto in veste di Bacco 0
  • Narciso alla fonte 0
  • Il cavadenti 0
  • Cavaliere di Malta 0
  • Ritratto d'uomo 0
  • Testa di Medusa 0
  • Bacco 0
  • Sacrificio di Isacco 0
  • Buona ventura 0
  • Maddalena Penitente 1595
  • Riposo durante la fuga in Egitto 1596
  • Canestra di frutta 1598
  • Martirio di San Matteo 1601
  • Conversione di San Paolo 1601
  • Conversione di San Paolo 1601
  • Crocifissione di San Pietro 1601
  • San Matteo e l'angelo 0
  • Coronazione di spine 1603
  • San Giovanni Battista 1602
  • Deposizione dalla croce 1604
  • Madonna dei pellegrini 1606
  • San Francesco in meditazione 1605
  • San Francesco in preghiera 1606
  • Cena di Emmaus 1606
  • Sette opere di misericordia 1607
  • Flagellazione di Cristo 1608
  • Ritratto di Antonio Martelli,Cavaliere di Malta 1609
  • Seppellimento di santa Lucia 1608
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi 1609
  • Resurrezione di Lazzaro 1609
  • Adorazione dei pastori 1609
  • Martirio di sant'Orsola 1610
  • Negazione di San Pietro 1610
  • Salomè con la testa del Battista 1610
  • San Girolamo scrivente 1608
  • Decollazione di San Giovanni Battista 1608
  • Ritratto di Alof de Wignacourt 1608
  • Crocefissione di Sant'Andrea 1607
  • Davide con la testa di Golia 1607
  • Madonna del rosario 1607
  • Sacra Famiglia con San Giovanni Battista 1606
  • Cristo alla colonna 1598
  • Concerto 1595
  • Buona Ventura 1597
  • Santa Caterina d'Alessandria 1597
  • Davide e Golia 1598
  • La vocazione dei santi Pietro e Andrea 1606
  • Cena in Emmaus 1598
  • Cattura di Cristo 1602
  • Amor vincit omnia 1603
  • Incoronazione di spine 1603
  • Morte della Vergine 1604
  • San Girolamo in meditazione 1605
  • Annunciazione 0
  • Suonatore di liuto 1596
  • San Giovanni Battista 1604
  • Conversione della Maddalena 1598
  • Ragazzo morso da un ramarro 1595
  • Ecce Homo 1605
  • Ritratto di Papa Paolo V 0
  • Ritratto di Maffeo Barberini 1598
  • Cristo ed il Cireneo 1560
  • Assunta 1518
  • Sacra conversazione con i donatori di Pesaro 1526
  • Annunciazione 1562
  • Presentazione di Maria al tempio 1538
  • San giovanni battista 1542
  • Caino e Abele 1544
  • Davide e Golia 1544
  • Discesa dello spirito santo 1545
  • San giovanni l'elemosiniere 1550
  • Martirio di San Lorenzo 1559
  • Pietà 1576
  • Ritratto di vecchia 0
  • La tempesta 0
  • Apollo e Dafne 1515
  • Ritratto del conte Antonio Porcia 1548
  • San Girolamo penitente nel deserto 1560
  • Orfeo ef Euridice 1510
  • Donna al mare 1931
  • Nuotatori 1932
  • Le figlie di Loth 1919
  • I Romantici 1916
  • La carrozzella 1916
  • Marina con albero 1930
  • Ritratto di giovane uomo 1518
  • Assunzione della Vergine 1592
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico, 1588
  • Paesaggio con la Fuga in Egitto 1604
  • Salma di Cristo 1585
  • La città che sale 1910
  • Gesù Cristo incoronato di spine 1598
  • Lampada ad arco 1911
  • Dinamismo di un cane al guinzaglio 1912
  • Festino degli dei 1514
  • Fuga in Egitto 1534
  • Il buon samaritano 1563
  • La via del calvario 1545
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo 1683
  • Nudo di spalle 1909
  • Movimento d'uccello 1916
  • Rotazione di ballerina e pappagalli 1918
  • Il piccolo fabbro 1949
  • Le muse inquietanti 1918
  • David con la testa di Golia 1616
  • Madonna col bambino 1612
  • Giuditta decapita Oloferne 1620
  • Danae 1623
  • Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne 1625
  • La morte di Didone 1631
  • Ritratto del cardinale Bernardino Spada 1631
  • Et in Arcadia ego 1618
  • Venere che suona l'arpa 1634
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi 1524
  • Assunzione della Maddalena 1605
  • Adorazione dei pastori 1530
  • Annunciazione 1534
  • Veduta del Gran Canale e la Dogana 1740
  • Strumenti musicali 0
  • Natura morta con strumenti musicali 1650
  • Natura morta con strumenti musicali 1650
  • La risata 1911
  • L'ultima cena 1542
  • Dresda dalla riva sinistra dell'Elba 1748
  • L'Inclinazione 1516
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte 1755
  • La Battaglia di Custoza 1880
  • Figura nello spazio I 1937
  • Giaele e Sisara 1620
  • Disegno per un dipinto allegorico su soffitto 0
  • Visione di S. Francesco Saverio 1675
  • San Giorgio e il Drago 1470
  • La Presentazione 1741
  • Morte di Adone 1512
  • Sacra Conversazione 1509
  • Ritratto di Cristoforo Colombo 1519
  • Ritratto di donna 1512
  • Donna con nastro di velluto 1915
  • Occhi azzurri 1917
  • Zingara con bambino 1919
  • Loth e le sue figlie 1624
  • Riposo dopo la fuga in Egitto 1628
  • Palazzo Ducale e la Riva degli Schiavoni, Venezia 1730
  • Il Giovane Apprendista 1919
  • Paesaggio con donne bagnanti 1621
  • Miracolo di San Carlo Borromeo 1614
  • Martirio di San Quintino 0
  • Amazzone 0
  • L'Amaca 0
  • Babilonie 2007
  • Ritratto di Gianlorenzo Bernini 1675
  • San Girolamo nel Deserto 1720
  • La Battaglia di Ponte dell'Ammiraglio 1955
  • Giuditta 0
  • Amore e Psiche 1709
  • Fiera di Poggio a Caiano 1709
  • Crocifissione 1941
  • Il Giocoliere 1936
  • Giuditta e Oloferne 1720
  • Giovane Contadina 0
  • Pastorello 0
  • Il Quarto Stato 1901
  • Prato Fiorito 1903
  • Lo specchio della vita 1898
  • Ritratto di Madre e Figlia 1942
  • Tête d’homme I (Diego) 1964
  • Natura Morta 1956
  • Natura Morta 1936
  • Natura Morta 1960
  • Donna al Caffè 1924
  • Nesso rapisce Deianira 1621
  • Strage degli Innocenti 1611
  • Ritratto di Gentildonna 1620
  • Il Ratto d' Europa 1639
  • Arianna 0
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria 1550
  • L'incoronazione della Vergine 1564
  • Natura Morta 1923
  • Campagna con Alberi 1909
  • Paesaggio 1940
  • Nudo Classico 1925
  • Vallata 1924
  • Grandezza della Monarchia Spagnola 1762
  • La morte del console Bruto LJ 1730
  • San Giorgio e il Drago 1555
  • Ritratto Vincenzo Morosini 1580
  • Le tre Grazie 1505
  • Nudo Plastico 1928
  • Ritmo plastico del 14 luglio 1913
  • Ritratto di Madame S. 1915
  • Le Sette Virtù 0
  • Il Cavallo Bianco 1919
  • Il Ciclista 1916
  • Uomini Rossi 1931
  • Autoritratto con Mosca 0
 
ARTISTI immagine di Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)

Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)

 

OPERE immagine di Madonna in trono con santi

Madonna in trono con santi

Bartolomeo Passerotti Chiesa di San Giacomo Maggiore

 

LUOGHI immagine di Frauenkirche o Dom zu Unserer Lieben Frau (Cattedrale di Nostra Signora)

Frauenkirche o Dom zu Unserer Lieben Frau (Cattedrale di Nostra Signora)

Monaco

 

 
  • Notizie

    • Venezia | 09/05/2025 Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia
       
    • Venezia | 09/05/2025 Le intelligenze dell’abitare. Al via la Biennale Architettura 2025
       
    • Roma | 08/05/2025 Torna "Una notte al Colosseo". L'Anfiteatro Flavio si racconta attraverso i suoi protagonisti
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/05/2025 al 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
    • Dal 03/05/2025 al 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
    • Dal 01/05/2025 al 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Galleria d'arte Il sole galleria d’arte contemporanea
    • Roma | Opera Chiostro
    • Aquileia | Hotel B&B Casa di Giulia
    • Venezia | Monumento Palazzo Priuli all’Osmarin

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati