Talk - I mondi immaginifici di Veronica Montanino e Anna Onesti

Veronica Montanino, Rami, Casino Nobile Villa Torlonia, Roma I Ph. M3Studio
Dal 05 Dicembre 2020 al 05 Dicembre 2020
Roma
Luogo: Pagina Facebook e YouTube Villa Torlonia
Indirizzo: online
Orari: ore 14
Enti promotori:
- Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.sovraintendenzaroma.it
Sabato 5 dicembre 2020 Roma Capitale aderisce alla sedicesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con una serie di appuntamenti online, promossi dall’Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, che fanno parte di Romarama, il programma di eventi culturali di Roma Capitale.
Iniziative online sui profili social della Sovrintendenza dal Museo Carlo Bilotti, Musei di Villa Torlonia, Galleria d’Arte Moderna e da Villa Borghese con la mostra Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese e su quelli di Musei in Comune Roma (Facebook, Twitter, Instragram).
Nel Talk I mondi immaginifici di Veronica Montanino e Anna Onesti, le due artiste – in mostra rispettivamente al Casino Nobile di Villa Torlonia con “Rami” e alla Casina delle Civette di Villa Torlonia con “Un mondo fluttuante”– incontrano le curatrici in un dialogo a sei in cui il mondo fluttuante degli aquiloni e degli arazzi in carta giapponese di Anna Onesti si confronta con la realtà delle metamorfosi di Veronica Montanino. Alle ore 14.00 artiste e curatrici affronteranno i temi della natura e della sua trasformazione, il rapporto con il mondo classico e quello orientale, contestualizzando ogni ricerca artistica nel luogo che le ospita.
Anna Onesti dialogherà con la natura nelle forme, nei colori, nelle sagome dei fiori e delle foglie di ginko, creando un mondo di suoni e odori che trasporta nel paesaggio giapponese. Veronica Montanino presenterà i “rami”, materie vive, forme di vita appartenenti al mondo terrestre, al cielo e all’acquatico, che raccontano la natura e il divenire con un nuovo alfabeto nel quale le parole sono le foglie, i fiori, gli animali, le figurine umane che si trasformano in immagini e si fanno racconto poetico. Con Veronica Montanino e Anna Onesti, Alessia Ferraro, Maria Grazia Massafra, Anna Simone, Maria Grazia Tolomeo. Introduce Anna Paola Agati e modera Roberta Melasecca.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo