Luce di speranza dal Santuario di Savona

Dal 08 Settembre 2021 al 26 Settembre 2021
Savona
Luogo: Palazzo delle Azzarie
Indirizzo: Piazza Santuario
Orari: da venerdì a domenica ore 16-18
Curatori: Biagio Giordano, Piero Dadone, Alessandro Fieschi, Silvia Bottaro
Enti promotori:
- Patrocinio di
- Diocesi di Savona – Noli
- Priorato Diocesano Confraternite Savona
- Centro Internazionale Antinoo per l'Arte - Centro Documentazione Marguerite Yourcenar Roma
Costo del biglietto: ingresso gratuito. Si potrà accedere alla mostra e alle iniziative collaterali muniti di “Certificazione verde COVID-19”, nel rispetto delle norme vigenti
Telefono per informazioni: +39 3356762773
E-Mail info: ass.aiolfi@libero.it
Grazie a tutti gli Artisti che hanno risposto al nostro invito e che hanno saputo, non abbiamo dubbio, interpretarlo nel modo migliore, più intimo, più colorato e vario possibile. E’ doveroso ringraziare il Presidente di A.P.S.P. Opere Sociali di N.S. di Misericordia – Savona che ha concesso la sede espositiva e il Vescovo di Savona –Noli, Mons. C. Marino, che ha voluto scrivere un suo pensiero nel giornale-catalogo di questa mostra. Grazie ai Volontari “Aiolfi” che terranno aperta la mostra al pubblico. Vi è, poi, una “mostra nella mostra”: una piccola ma prestigiosa rassegna di “Madonne” antiche riguardanti la tradizione iconografica di N.S. di Misericordia che, partendo dalla statua marmorea di Pietro Orsolino, sita nella Cripta del Santuario, arriva ai nostri giorni.
* Iniziative collaterali:
Sabato 11/09/2021, ore 16.00, nel Palazzo delle Azzarie, conversazione con diapositive di Silvia Bottaro sul tema “I principali Santuari mariani in Liguria”
Sabato 18/09/2021, ore 15.00, incontro guidato da Silvia Bottaro alla scoperta del coro intarsiato del Santuario mariano (2 gruppi di 15 persone) su prenotazione presso l’Associazione Aiolfi
Artisti partecipanti
Amoretti Maria Paola, Cinzia Bassani, Emilio Beglia, Giuseppe Bottione, Lucia Bracco, Ermes Cantù, Meo Carbone, Sandra Chiappori, Milly Coda, Brunella Coriando, Piero Dadone, Augusto De Paoli, Lara Del Pizzo, Roberto Di Giorgio, Paola Failla, Fiorenza Ferrari, Alessandro Fieschi, Aldo Francin, Silvia Fucilli, Laura Gabelloni, Gian Genta, Grazia Genta, Sabina Giacone, Biagio Giordano, Alberto Iardella, Manuela Incorvaia, Rosanna La Spesa, Cristina Mantisi, Giovanna Marrone, Renata Minuto, Giacomo Molinelli, Maria Luisa Montanari, Gianni Nattero, Luciano Occelli, Umberto Padovani, Vincenzina Pessano, Giancarlo Pizzorno, Adriana Podestà, Mauro Pompilio, Antonietta Preziuso, Enrico Protti, Chiara Racca Revelli, Gianni Ravera, Mariella Relini, Barbara Ricchebuono, Vincenzo Rossi, Anna Santoiemma, Mariarosa Scerbo, Paolo Sottano, Giulio Tassara, Giuseppe Trielli, Chiara Vallarino, Lilia Viriglio
Omaggi
Walter Allemani, Franco Chiara, Renato Podestà, Nani Tedeschi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni