L'incisione contemporanea nel nord-ovest e un omaggio a Tranquilllo Marangoni

Dal 11 April 2015 al 29 April 2015
Gorizia
Luogo: Galleria d'arte Mario Di Iorio - Biblioteca Statale Isontina
Indirizzo: via Goffredo Mameli 12
Orari: dal lunedi al venerdi 10.30-18.30; sabato 10.30-13.30
Curatori: Associazione Nazionale Incisori Contemporanei
Enti promotori:
- MiBACT
- Biblioteca Statale Isontina
Telefono per informazioni: +39 0481 580231 / 225
E-Mail info: bs-ison@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.incisoricontemporanei.it
Sabato 11 aprile 2015, alle ore 11, in collaborazione con la Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, si inaugura la mostra “L'incisione contemporanea nel nord-ovest e un omaggio a Tranquillo Marangoni”, a cura dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei.
Dalla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino alla Biblioteca Statale Isontina di Gorizia. Da “L’incisione Contemporanea nelle Tre Venezie” a “L’incisione Contemporanea nel nord ovest”.
A poco più di un mese l’una dall’altra, le prime due mostre del 2015 dell’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei portano il nord-est e il nord-ovest italiani a conoscere le reciproche esperienze incisorie. Nel corso di quest’anno si incontreranno in un’esposizione anche il nord con il sud, per attuare geograficamente gli scopi statutari di diffusione della cultura dell’arte incisoria e di ampliamento della conoscenza disciplinare.
La mostra presenta un’ampia ricognizione sulle ricerche dell'incisione contemporanea nel nord-ovest d’Italia. Vengono qui esposte le opere di sedici artisti che operano in Piemonte, Liguria e Lombardia. Artisti che includono storici docenti di incisione dell’Accademia Albertina di Torino e loro allievi, ormai da molti anni affermati artisti..
Tornando alla Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, non si tratterà solo di un incontro tra il territorio del nord-est e l’incisione del nord-ovest. Ad accogliere ed accompagnare le incisioni dei soci nei venti giorni di permanenza in mostra, ci saranno le opere di un grande xilografo friulano: Tranquillo Marangoni. E’ cosa già sperimentata per l’Associazione il rendere omaggio ad un maestro dell’incisione: già nella prima mostra di Caerano San Marco nel luglio del 2013 la collettiva degli associati era affiancata dalle opere dell’allora recentemente scomparso Giacomo Soffiantino. Il tributo di Gorizia è però doppiamente emozionante: il ricordo va non solo ad un maestro (e ad un maestro friulano) ma anche ad uno dei fondatori, nel 1954, della storica e longeva Associazione Incisori Veneti, associazione che peraltro annoverava tra le sue fila la quasi totalità degli incisori presenti in questa mostra di Gorizia.
Artisti:
Carlo Barbero, Tina Ciravegna Giacone, Fernando Eandi, Vincenzo Gatti, Paola Ginepri, Silvana Martignoni, Bruno Missieri, Elena Monaco, Guido Navaretti, Paola Nasso Grienti, Maria Antonietta Onida, Sergio Saccomandi, Gianfranco Schialvino, Francesco Sciaccaluga, Gianni Verna, Elisabetta Viarengo Minotti
Dalla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino alla Biblioteca Statale Isontina di Gorizia. Da “L’incisione Contemporanea nelle Tre Venezie” a “L’incisione Contemporanea nel nord ovest”.
A poco più di un mese l’una dall’altra, le prime due mostre del 2015 dell’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei portano il nord-est e il nord-ovest italiani a conoscere le reciproche esperienze incisorie. Nel corso di quest’anno si incontreranno in un’esposizione anche il nord con il sud, per attuare geograficamente gli scopi statutari di diffusione della cultura dell’arte incisoria e di ampliamento della conoscenza disciplinare.
La mostra presenta un’ampia ricognizione sulle ricerche dell'incisione contemporanea nel nord-ovest d’Italia. Vengono qui esposte le opere di sedici artisti che operano in Piemonte, Liguria e Lombardia. Artisti che includono storici docenti di incisione dell’Accademia Albertina di Torino e loro allievi, ormai da molti anni affermati artisti..
Tornando alla Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, non si tratterà solo di un incontro tra il territorio del nord-est e l’incisione del nord-ovest. Ad accogliere ed accompagnare le incisioni dei soci nei venti giorni di permanenza in mostra, ci saranno le opere di un grande xilografo friulano: Tranquillo Marangoni. E’ cosa già sperimentata per l’Associazione il rendere omaggio ad un maestro dell’incisione: già nella prima mostra di Caerano San Marco nel luglio del 2013 la collettiva degli associati era affiancata dalle opere dell’allora recentemente scomparso Giacomo Soffiantino. Il tributo di Gorizia è però doppiamente emozionante: il ricordo va non solo ad un maestro (e ad un maestro friulano) ma anche ad uno dei fondatori, nel 1954, della storica e longeva Associazione Incisori Veneti, associazione che peraltro annoverava tra le sue fila la quasi totalità degli incisori presenti in questa mostra di Gorizia.
Artisti:
Carlo Barbero, Tina Ciravegna Giacone, Fernando Eandi, Vincenzo Gatti, Paola Ginepri, Silvana Martignoni, Bruno Missieri, Elena Monaco, Guido Navaretti, Paola Nasso Grienti, Maria Antonietta Onida, Sergio Saccomandi, Gianfranco Schialvino, Francesco Sciaccaluga, Gianni Verna, Elisabetta Viarengo Minotti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fernando eandi
·
gianfranco schialvino
·
paola ginepri
·
guido navaretti
·
elena monaco
·
carlo barbero
·
tina ciravegna giacone
·
vincenzo gatti
·
silvana martignoni
·
bruno missieri
·
paola nasso grienti
·
maria antonietta onida
·
sergio saccomandi
·
francesco sciaccaluga
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska