Skateboard "Upside Down" primo di una serie numerata di tavole d'artista, a firma di Marco Petrus

Lo skateboard "Upside down" è prodotto dalla PetrusLab su disegno di Marco Petrus
Dal 21 Maggio 2024 al 31 Dicembre 2024
Milano
Luogo: PetrusLab
Indirizzo: Milano
Telefono per prevendita: +39 340 0089357
Telefono per informazioni: +39 340 0089357
Sito ufficiale: http://www.petruslab.com
E' già aperto il pre-ordine esclusivo per la Limited Edition dello skateboard "Upside Down" disegnato da Marco Petrus. Basta accedere all'indirizzo www.petruslab.com per procedere all'acquisto.
La collezione di 100 pezzi numerati rappresenta un'opportunità unica per assicurarsi un oggetto artistico assolutamente originale. Lo skateboard "Upside Down", ispirato all'iconico grattacielo Pirelli di Milano e reinterpretato con l'estro creativo di Marco Petrus, incarna l'essenza stessa della commistione tra arte e città. Si tratta del primo skateboard d'autore realizzato dalla PetrusLab. Nei prossimi mesi saranno annunciate nuove collaborazioni con importanti artisti.
La tavola è realizzata a mano con 7 strati di legno d’acero, stampata in digitale e consegnata con un apposito accessorio per poter essere appesa a parete, trasformando così l’oggetto stesso in un’opera d’arte da esposizione.
Il pre-ordine dà la possibilità di garantirsi uno dei 100 pezzi disponibili prima che vengano proposti al pubblico il 21 maggio.
La collezione di 100 pezzi numerati rappresenta un'opportunità unica per assicurarsi un oggetto artistico assolutamente originale. Lo skateboard "Upside Down", ispirato all'iconico grattacielo Pirelli di Milano e reinterpretato con l'estro creativo di Marco Petrus, incarna l'essenza stessa della commistione tra arte e città. Si tratta del primo skateboard d'autore realizzato dalla PetrusLab. Nei prossimi mesi saranno annunciate nuove collaborazioni con importanti artisti.
La tavola è realizzata a mano con 7 strati di legno d’acero, stampata in digitale e consegnata con un apposito accessorio per poter essere appesa a parete, trasformando così l’oggetto stesso in un’opera d’arte da esposizione.
Il pre-ordine dà la possibilità di garantirsi uno dei 100 pezzi disponibili prima che vengano proposti al pubblico il 21 maggio.

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo