Evan Baden. People in progress

Evan Baden. People in progress
Dal 08 Ottobre 2012 al 18 Ottobre 2012
Bologna
Luogo: Piazza Re Enzo
Indirizzo: piazza Re Enzo
Telefono per informazioni: +39 338 4156601
E-Mail info: press.laprimavolta@gmail.com
Datalogic, leader mondiale nell’ identificazione automatica e uno dei principali fornitori di soluzioni globali e produttore di lettori di codice a barre, celebra i suoi 40 anni con una mostra dal titolo “People in progress” affidata agli scatti dell’artista americano Evan Baden. La mostra sarà allestita open air a Bologna, in piazza Re Enzo, dall’8 al 18 ottobre.
Evan Baden è un giovane fotografo statunitense (classe 1985), già affermato con due progetti ispirati al mondo dell’innovazione. Si tratta di “The Illuminati” e “Technically Intimate”, esposti in mostra a Londra, Parigi, Toronto, Venezia, Firenze, in Finlandia e negli Stati Uniti. Da sempre il suo lavoro si concentra intorno ai temi della comunicazione, delle nuove tecnologie e dei giovani. Ecco perché il Gruppo Datalogic ha trovato quella giusta consonanza che lo ha portato a scegliere questo artista per la celebrazione del proprio anniversario.
I lavori di Baden sono stati esposti in diversi musei americani, mentre molte sue fotografie sono state pubblicate su quotidiani e riviste internazionali, tra cui Time, The Guardian, Le Monde, D della Repubblica. A Bologna è già stato presente con un suo scatto nella mostra organizzata dalla Fondazione Marino Golinelli nel gennaio 2012.
Inoltre, martedì 9 ottobre, alle ore 18, in Sala Borsa (Auditorium Biagi) ci sarà un incontro pubblico con l’autore del libro Evan Baden. Dialogherà con lui il critico Walter Guadagnini.
Evan Baden è un giovane fotografo statunitense (classe 1985), già affermato con due progetti ispirati al mondo dell’innovazione. Si tratta di “The Illuminati” e “Technically Intimate”, esposti in mostra a Londra, Parigi, Toronto, Venezia, Firenze, in Finlandia e negli Stati Uniti. Da sempre il suo lavoro si concentra intorno ai temi della comunicazione, delle nuove tecnologie e dei giovani. Ecco perché il Gruppo Datalogic ha trovato quella giusta consonanza che lo ha portato a scegliere questo artista per la celebrazione del proprio anniversario.
I lavori di Baden sono stati esposti in diversi musei americani, mentre molte sue fotografie sono state pubblicate su quotidiani e riviste internazionali, tra cui Time, The Guardian, Le Monde, D della Repubblica. A Bologna è già stato presente con un suo scatto nella mostra organizzata dalla Fondazione Marino Golinelli nel gennaio 2012.
Inoltre, martedì 9 ottobre, alle ore 18, in Sala Borsa (Auditorium Biagi) ci sarà un incontro pubblico con l’autore del libro Evan Baden. Dialogherà con lui il critico Walter Guadagnini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo