Fernand Léger: dalla popstar alle bambine dell'Afghanistan

Fernand Léger - Trois Femmes à la Table Rouge - 1921
04/04/2013
L’annuncio arriva dalla casa d’aste Sotheby’s: la popstar Madonna ha deciso di vendere un quadro della propria collezione per contribuire a raccogliere fondi per i progetti promossi dalla Ray of Light Foundation, finalizzati all’educazione delle bambine in Paesi quali Afghanistan e Pakistan.
L’opera, un dipinto di Fernand Lèger intitolato ‘Trois femmes à la table rouge’ e datato 1921, sarà esposta a Londra tra il 12 e il 16 aprile per poi tornare a New York ed essere battuta all’asta nella serata dedicata a ‘Impressionist & Modern Art Evening Sale’, il prossimo 7 maggio. Madonna aveva acquistato la tela nel 1990 per aggiungerla alla propria collezione in cui figurano anche opere di Frida Kahlo e Tamara de Lempicka. “Voglio scambiare qualcosa di prezioso per qualcosa di prezioso". ha dichiarato la cantante al quotidiano britannico The Guardian.
Ed effettivamente l’opera è di gran valore: è stimata tra i 5 e i 7 milioni di dollari e appartiene alla serie degli Elementi Meccanici di Léger, altri esempi della quale sono in prestigiose istituzioni come il Dallas Museum of Art e la Fondazione Beyeler in Svizzera.
Nicoletta Speltra
L’opera, un dipinto di Fernand Lèger intitolato ‘Trois femmes à la table rouge’ e datato 1921, sarà esposta a Londra tra il 12 e il 16 aprile per poi tornare a New York ed essere battuta all’asta nella serata dedicata a ‘Impressionist & Modern Art Evening Sale’, il prossimo 7 maggio. Madonna aveva acquistato la tela nel 1990 per aggiungerla alla propria collezione in cui figurano anche opere di Frida Kahlo e Tamara de Lempicka. “Voglio scambiare qualcosa di prezioso per qualcosa di prezioso". ha dichiarato la cantante al quotidiano britannico The Guardian.
Ed effettivamente l’opera è di gran valore: è stimata tra i 5 e i 7 milioni di dollari e appartiene alla serie degli Elementi Meccanici di Léger, altri esempi della quale sono in prestigiose istituzioni come il Dallas Museum of Art e la Fondazione Beyeler in Svizzera.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Padova | A Padova dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i tesori di Roger Dutilleul a Palazzo Zabarella
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
-
Roma | Dal 27 sttembre 2025 al 2027 a Torino
Italia e Francia insieme nel segno dell’arte. Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery