Animalità

Animalità, Triennale Design Museum, Milano
Dal 13 January 2015 al 22 February 2015
Milano
Luogo: Triennale Design Museum
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: da martedì a domenica 10.30-20.30; giovedì 10.30-23
Curatori: Silvana Annicchiarico
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Triennale Design Museum e Bosa presentano ANIMAlità, una mostra a cura di Silvana Annicchiarico, con opere inedite di Sam Baron, Matteo Cibic, GamFratesi, Jaime Hayon, Sebastian Herkner, Lanzavecchia+Wai, Minale-Maeda, Elena Salmistraro, Ionna Vautrin e Nika Zupanc, invitati a creare appositamente per l’occasione una collezione di oggetti in ceramica con caratteristiche apotropaiche, ludiche e animiste il cui tema dominante è quello della animalità, interpretato sia in senso letterale che metaforico e fantastico.
Il progetto si colloca nell’ambito di una ricerca iniziata una decina di anni fa con il ciclo di mostre Le parole e le cose, ideato e curato da Silvana Annicchiarico, che ha esplorato il rapporto tra i nomi e gli oggetti del design: tre focus dedicati rispettivamente agli oggetti con nomi di donna, agli oggetti con nomi e forme di animali e a quelli con nomi di luoghi.
Triennale Design Museum continua così la riflessione sulla reintroduzione nell’ambiente domestico dell’animalità fisica ma, al contempo, di quella oggettuale. Questi oggetti sono protesi affettive: evocano nello spazio culturale per eccellenza (quello dell’architettura e della casa) la naturalità e riaccolgono l’animalità sotto forma di oggetto.
Il progetto si colloca nell’ambito di una ricerca iniziata una decina di anni fa con il ciclo di mostre Le parole e le cose, ideato e curato da Silvana Annicchiarico, che ha esplorato il rapporto tra i nomi e gli oggetti del design: tre focus dedicati rispettivamente agli oggetti con nomi di donna, agli oggetti con nomi e forme di animali e a quelli con nomi di luoghi.
Triennale Design Museum continua così la riflessione sulla reintroduzione nell’ambiente domestico dell’animalità fisica ma, al contempo, di quella oggettuale. Questi oggetti sono protesi affettive: evocano nello spazio culturale per eccellenza (quello dell’architettura e della casa) la naturalità e riaccolgono l’animalità sotto forma di oggetto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
triennale design museum
·
elena salmistraro
·
matteo cibic
·
sam baron
·
gamfratesi
·
jaime hayon
·
sebastian herkner
·
ionna vautrin
·
nika zupanc
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska