MUTABLE SPIRIT: Mostra di progetti in pietra

Nella foto allegata i ritratti degli architetti coinvolti (ph ©Alberto Parise, eccetto la foto di P. Ferruccio Laviani)
Dal 17 Aprile 2012 al 22 Aprile 2012
Milano
Luogo: La Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: 10,30-22
Curatori: Umbrella
Enti promotori:
- Marmomacc
- Veronafiere
Costo del biglietto: Gratuito
Telefono per informazioni: 0422 305442
E-Mail info: marieclaire.bizzarro@umbrella.it
Sito ufficiale: http://www.marmomacc.com
Marmomacc alla Triennale di Milano dal 17 al 22 aprile 2012, orario 10:30-22, presenta la mostra “Mutable Spirit” con alcuni progetti realizzati nell’ambito di Marmomacc Meets Design. Il marmo muta. Materiale naturale e “alchemico”, si forma e si trasforma. Moduli, complementi, superfici vengono riletti dalla sensibilità di sette progettisti allo scopo di affinare logiche sempre più attente alle tematiche della sostenibilità. A cura di Umbrella Allestimento di APML-architetti Espongono: Patricia Urquiola con Budri, Pietro Ferruccio Laviani con Citco, Setsu e Shinobu Ito con Grassi Pietre, Kjetil Thorsen-Snøhetta con Pibamarmi, Marco Piva con Regione Puglia (InSpo Marmi, Petra Design, Pi.Mar., Stonemotion), Raffaello Galiotto con Solubema e Merbes-Sprimont, Philippe Nigro con Testi Fratelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
patricia urquiola ·
budri ·
pietro ferruccio laviani ·
citco ·
setsu e shinobu ito ·
grassi pietre ·
kjetil thorsen snøhetta ·
pibamarmi ·
marco piva ·
regione puglia inspo marmi ·
petra design ·
pi mar ·
stonemotion ·
raffaello galiotto ·
solubema ·
merbes sprimont ·
philippe nigro ·
testi ·
la triennale di milano
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo