La storia e le donne. Emancipazione e liberazione delle donne attraverso i manifesti e i documenti dell'archivio dell'Udi Macare Salento

La storia e le donne. Emancipazione e liberazione delle donne attraverso i manifesti e i documenti dell'archivio dell'Udi Macare Salento
Dal 07 Marzo 2014 al 31 Marzo 2014
Bari
Luogo: Soprintendenza Archivistica per la Puglia
Indirizzo: Strada Sagges
Enti promotori:
- Soprintendenza Archivistica per la Puglia
- UDI Macare Salento
- Consiglio Nazionale delle Ricerche
Telefono per informazioni: +39 080 5789411
E-Mail info: sa-pug@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://udimacare.wordpress.com
In occasione della Festa della donna (8 marzo) si inaugura, il 7 marzo 2014 alle ore 10, la mostra dei manifesti storici dell'Unione Donne Italiane Macare Salento il cui archivio è stato dichiarato di "importante interesse culturale" dal Ministero per i beni e le attività culturali nel 2012. La mostra è promossa dalla Soprintendenza Archivistica per la Puglia, dall'UDI Macare Salento e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, con la collaborazione del Centro Teseo. Creatività tra Arte e Scienza, nell'ambito del Prometeo Festival.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
Dal 01 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso