SOMO Solo Modernariato - Prima Edizione

SOMO Solo Modernariato 2024
Dal 11 Maggio 2024 al 12 Maggio 2024
Bergamo
Luogo: Spazio Fase ex Cartiera Pigna
Indirizzo: Via Daniele Pesenti 1, Alzano Lombardo
Orari: Sab 10 - 22 | Dom 10 - 19
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 02 3652 4465
E-Mail info: fierasomo@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.solomodernariato.it
Dall’11 al 12 maggio 2024 lo Spazio Fase di Alzano Lombardo, Bergamo, ospita SOMO, la prima fiera in Italia dedicata Solo al Modernariato. Due giorni in cui il Modernariato, presente spesso all’interno di molte esposizioni o mercatini ma mai valorizzato con unicità, sarà il protagonista assoluto. Un’occasione per conoscere il modernariato nelle sue mille sfaccettature.
Il modernariato, infatti, comprende non solo complementi d'arredo, ma anche oggetti da collezione, artistici e di uso quotidiano, realizzati in tempi relativamente recenti, più precisamente tra la fine della Seconda Guerra Mondiale fino agli anni Ottanta. Oggetti carichi di una bellezza iconica, testimoni di un fascino senza tempo, che uniscono la bellezza passata a un retrogusto contemporaneo, pensati per coniugare l’utilità all'estetica e alla creatività.
Oggetti spesso ritenuti significativi in quanto testimonianza dell'evoluzione del design e per questo ancora oggi riscontrano particolare interesse sul mercato dell'arredamento e dell'oggettistica.
Un evento dinamico in un grande spazio al coperto, aperto anche di sera, in cui gli amanti del modernariato, galleristi, collezionisti, architetti, curiosi, potranno trovare, tra i circa 50 espositori accuratamente selezionati, come Fliki, TORTONA4arte, Spazio 900 Milano, Di Mano in Mano, The House of Vintage, Moioli Gallery, l'oggetto che più li farà innamorare: pezzi iconici, sedie, arredi, oggettistica, lampade, vintage furniture e anche libri di design. Inoltre, sarà possibile rilassarsi negli spazi dedicati al food & beverage.
A fare da cornice alla manifestazione una location unica nel suo genere, Spazio Fase, una struttura architettonica, sede in passato della ex Cartiera Pigna, che oggi grazie ad importanti interventi di recupero ospita eventi e iniziative culturali.
Il modernariato, infatti, comprende non solo complementi d'arredo, ma anche oggetti da collezione, artistici e di uso quotidiano, realizzati in tempi relativamente recenti, più precisamente tra la fine della Seconda Guerra Mondiale fino agli anni Ottanta. Oggetti carichi di una bellezza iconica, testimoni di un fascino senza tempo, che uniscono la bellezza passata a un retrogusto contemporaneo, pensati per coniugare l’utilità all'estetica e alla creatività.
Oggetti spesso ritenuti significativi in quanto testimonianza dell'evoluzione del design e per questo ancora oggi riscontrano particolare interesse sul mercato dell'arredamento e dell'oggettistica.
Un evento dinamico in un grande spazio al coperto, aperto anche di sera, in cui gli amanti del modernariato, galleristi, collezionisti, architetti, curiosi, potranno trovare, tra i circa 50 espositori accuratamente selezionati, come Fliki, TORTONA4arte, Spazio 900 Milano, Di Mano in Mano, The House of Vintage, Moioli Gallery, l'oggetto che più li farà innamorare: pezzi iconici, sedie, arredi, oggettistica, lampade, vintage furniture e anche libri di design. Inoltre, sarà possibile rilassarsi negli spazi dedicati al food & beverage.
A fare da cornice alla manifestazione una location unica nel suo genere, Spazio Fase, una struttura architettonica, sede in passato della ex Cartiera Pigna, che oggi grazie ad importanti interventi di recupero ospita eventi e iniziative culturali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
design ·
bergamo ·
arte ·
spaini partners ·
spazio fase ·
spazio fase ex cartiera pigna ·
somo ·
modernariato
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo