Michelangelo Galliani. Sagitta. Ordinario-uomo-straordinario
Dal 21 Marzo 2024 al 11 Maggio 2024
Bologna
Luogo: Studio la Linea Verticale
Indirizzo: Via dell'Oro 4/b
Orari: da martedì a sabato 15.30-19.00, chiuso dal 29 marzo al 3 aprile, il 25 aprile e il 1 maggio
Curatori: Maria Chiara Wang
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 392 0829558
E-Mail info: info@studiolalineaverticale.it
Sito ufficiale: http://www.studiolalineaverticale.it
Nell'ambito della rassegna "Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia", Studio la Linea Verticale di Bologna presenta, dal 21 marzo all'11 maggio 2024, "Sagitta. Ordinario-uomo-straordinario", prima personale bolognese di Michelangelo Galliani, curata da Maria Chiara Wang con Alessandro Mescoli. Realizzata con la collaborazione di Cris Contini Contemporary, l'esposizione sarà inaugurata giovedì 21 marzo dalle 18.00 alle 20.00.
"Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia" è un progetto di rete promosso dall'Associazione culturale Ricognizioni sull'arte (www.ricognizionisullarte.it) che, riportando l'uomo al centro dell'interesse artistico ed umanistico, coinvolge le città e le provincie lungo la via Emilia, fondamentale asse viario, ma anche direttrice di scambio culturale, di sperimentazione e conoscenza.
La mostra di Michelangelo Galliani (Montecchio Emilia, 1975), tra le figure di riferimento per la scultura del marmo in Italia e docente di "Tecniche del marmo e delle pietre dure" presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino, è dedicata al martirio di San Sebastiano, un classico nella storia dell'arte, dal Mantegna e Antonello da Messina sino alla contemporaneità.
Il percorso espositivo comprende una selezione di opere collocate a terra, a parete o su supporto. Tra queste, le sculture "Sebastiano" (2024) in marmo nero marquinia e piombo - fulcro della mostra, tanto da determinarne il titolo in sineddoche - e "Cartolina da Istanbul" (2023) in marmo nero marquinia, acciaio inox e piombo, cui fanno da contraltare l'arazzo "Paesaggi notturni" (2023) in piombo, bronzo e ottone, i tondi a muro in marmo statuario e ottone della serie "Icons" (2019) e i frammenti di volto in onice paglierino adagiati su un fondo di piombo di "Eda" (2024).
«Il San Sebastiano di Michelangelo Galliani - si legge nel testo di Marcello Bertolla in catalogo - ha il corpo scolpito su pietra, nel marmo nero, senza gambe e senza braccia, quasi reperto archeologico. La corda di piombo, legaccio che lo tiene fermo alla colonna, o alla palma, gli cinge la vita. Sono richiami poveristi che creano un cortocircuito con la concettualità dei raggi di luce ad alta direttività, i laser, le frecce scagliate contro di lui da un nuovo invisibile avversario. Il suo lavoro viene dal passato: egli scolpisce pietre, marmo e onice; lavora piombo e cera; utilizza il tempo come elemento creatore e creativo, aperto alla casualità e ai ripensamenti. Ma proprio per questo è simultaneamente moderno, "avanguardia" analogica in un mondo digitale».
«La scultura di Michelangelo Galliani - dichiara Maria Chiara Wang - rappresenta una sintesi equilibrata di tradizione e attualità, la prima insita nel metodo, la seconda nelle strutture e nei contenuti. L'artista scolpisce a mano la materia, le conferisce forma nel tempo dilatato del procedimento classico. Proprio il tempo risulta essere una componente essenziale del processo creativo dato che il lavoro accade durante il suo farsi: nelle variabili intrinseche nella realizzazione manuale dell'opera si conserva un'imprevedibilità che la macchina non possiede, un potenziale di trasformazione. Ed è qui che risiede l'anima della scultura, la sua essenza. In Galliani la rappresentazione della figura umana, nel contrasto che nasce tra la solennità delle forme classiche, le composizioni innovative e i soggetti tratti dalla contemporaneità, fa da ponte tra passato e presente».
«L'antica sfida alla resa scultorea della naturalezza dell'anatomia umana diventa contemporanea - spiegano Giovanni Avolio e Valentina Palmi, Studio la Linea Verticale (https://www.studiolalineaverticale.it/sagitta) - fondendosi intenzionalmente con la naturalezza del materiale stesso, il marmo, nell'alternanza di corpi impossibili, frammentati, parziali ma allo stesso tempo levigatissimi e parti pure, libere, ruvide, indisciplinate, brillanti stelle dell'Universo».
«Galliani - conclude Alessandro Mescoli - è interprete di una scultura del presente ma al tempo stesso radicata nelle esperienze di un passato dilatato e sincretico, al quale tende la mano, all'interno di una continua danza di rimandi. L'artista pone il visitatore davanti alla fascinazione dell'archeologo durante il ritrovamento, evocato dalla seduzione del tempo e della consunzione dei marmi. Gli stessi marmi che giacciono eterni sotto l'asfalto ed i tir della via Emilia».
La mostra è accompagnata da un catalogo edizioni Blurb INC curato da Marcello Bertolla con testi critici di Maria Chiara Wang, Marcello Bertolla, Alessandro Mescoli e una prosa poetica di Michelangelo Galliani.
Michelangelo Galliani nasce nel 1975 a Montecchio Emilia, Reggio Emilia. Inizia a lavorare come scultore molto giovane. Frequenta prima l'Istituto d'Arte Paolo Toschi di Parma con indirizzo Scenotecnica, si specializza poi all'Istituto per l'Arte e il Restauro di Palazzo Spinelli a Firenze e si diploma infine all'Accademia di Belle Arti di Carrara con indirizzo Scultura. Attualmente oltre al suo lavoro di scultore è docente di "Tecniche del marmo e delle pietre dure" presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino. Nel 2022 partecipa alla 59. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, presso il Padiglione della Repubblica di San Marino. Numerose le mostre personali e collettive, in Italia e all'estero. Tra le recenti esposizioni, si segnalano "White Carrara023. Still liv(f)e. Le forme della scultura", a cura di Claudio Composti (Carrara, Massa Carrara, 2023), "Noctilucent", a cura di Lorenzo Belli (Chiesa della Madonna del Carmine, Seravezza, Lucca, 2023), "Underground Fever" (St. Pancras Church, Londra, 2023), "Sagitta. Ordinario-uomo-straordinario", a cura di Maria Chiara Wang in collaborazione con Alessandro Mescoli (Studio la Linea Verticale, Bologna, 2024).
"Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia" è un progetto di rete promosso dall'Associazione culturale Ricognizioni sull'arte (www.ricognizionisullarte.it) che, riportando l'uomo al centro dell'interesse artistico ed umanistico, coinvolge le città e le provincie lungo la via Emilia, fondamentale asse viario, ma anche direttrice di scambio culturale, di sperimentazione e conoscenza.
La mostra di Michelangelo Galliani (Montecchio Emilia, 1975), tra le figure di riferimento per la scultura del marmo in Italia e docente di "Tecniche del marmo e delle pietre dure" presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino, è dedicata al martirio di San Sebastiano, un classico nella storia dell'arte, dal Mantegna e Antonello da Messina sino alla contemporaneità.
Il percorso espositivo comprende una selezione di opere collocate a terra, a parete o su supporto. Tra queste, le sculture "Sebastiano" (2024) in marmo nero marquinia e piombo - fulcro della mostra, tanto da determinarne il titolo in sineddoche - e "Cartolina da Istanbul" (2023) in marmo nero marquinia, acciaio inox e piombo, cui fanno da contraltare l'arazzo "Paesaggi notturni" (2023) in piombo, bronzo e ottone, i tondi a muro in marmo statuario e ottone della serie "Icons" (2019) e i frammenti di volto in onice paglierino adagiati su un fondo di piombo di "Eda" (2024).
«Il San Sebastiano di Michelangelo Galliani - si legge nel testo di Marcello Bertolla in catalogo - ha il corpo scolpito su pietra, nel marmo nero, senza gambe e senza braccia, quasi reperto archeologico. La corda di piombo, legaccio che lo tiene fermo alla colonna, o alla palma, gli cinge la vita. Sono richiami poveristi che creano un cortocircuito con la concettualità dei raggi di luce ad alta direttività, i laser, le frecce scagliate contro di lui da un nuovo invisibile avversario. Il suo lavoro viene dal passato: egli scolpisce pietre, marmo e onice; lavora piombo e cera; utilizza il tempo come elemento creatore e creativo, aperto alla casualità e ai ripensamenti. Ma proprio per questo è simultaneamente moderno, "avanguardia" analogica in un mondo digitale».
«La scultura di Michelangelo Galliani - dichiara Maria Chiara Wang - rappresenta una sintesi equilibrata di tradizione e attualità, la prima insita nel metodo, la seconda nelle strutture e nei contenuti. L'artista scolpisce a mano la materia, le conferisce forma nel tempo dilatato del procedimento classico. Proprio il tempo risulta essere una componente essenziale del processo creativo dato che il lavoro accade durante il suo farsi: nelle variabili intrinseche nella realizzazione manuale dell'opera si conserva un'imprevedibilità che la macchina non possiede, un potenziale di trasformazione. Ed è qui che risiede l'anima della scultura, la sua essenza. In Galliani la rappresentazione della figura umana, nel contrasto che nasce tra la solennità delle forme classiche, le composizioni innovative e i soggetti tratti dalla contemporaneità, fa da ponte tra passato e presente».
«L'antica sfida alla resa scultorea della naturalezza dell'anatomia umana diventa contemporanea - spiegano Giovanni Avolio e Valentina Palmi, Studio la Linea Verticale (https://www.studiolalineaverticale.it/sagitta) - fondendosi intenzionalmente con la naturalezza del materiale stesso, il marmo, nell'alternanza di corpi impossibili, frammentati, parziali ma allo stesso tempo levigatissimi e parti pure, libere, ruvide, indisciplinate, brillanti stelle dell'Universo».
«Galliani - conclude Alessandro Mescoli - è interprete di una scultura del presente ma al tempo stesso radicata nelle esperienze di un passato dilatato e sincretico, al quale tende la mano, all'interno di una continua danza di rimandi. L'artista pone il visitatore davanti alla fascinazione dell'archeologo durante il ritrovamento, evocato dalla seduzione del tempo e della consunzione dei marmi. Gli stessi marmi che giacciono eterni sotto l'asfalto ed i tir della via Emilia».
La mostra è accompagnata da un catalogo edizioni Blurb INC curato da Marcello Bertolla con testi critici di Maria Chiara Wang, Marcello Bertolla, Alessandro Mescoli e una prosa poetica di Michelangelo Galliani.
Michelangelo Galliani nasce nel 1975 a Montecchio Emilia, Reggio Emilia. Inizia a lavorare come scultore molto giovane. Frequenta prima l'Istituto d'Arte Paolo Toschi di Parma con indirizzo Scenotecnica, si specializza poi all'Istituto per l'Arte e il Restauro di Palazzo Spinelli a Firenze e si diploma infine all'Accademia di Belle Arti di Carrara con indirizzo Scultura. Attualmente oltre al suo lavoro di scultore è docente di "Tecniche del marmo e delle pietre dure" presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino. Nel 2022 partecipa alla 59. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, presso il Padiglione della Repubblica di San Marino. Numerose le mostre personali e collettive, in Italia e all'estero. Tra le recenti esposizioni, si segnalano "White Carrara023. Still liv(f)e. Le forme della scultura", a cura di Claudio Composti (Carrara, Massa Carrara, 2023), "Noctilucent", a cura di Lorenzo Belli (Chiesa della Madonna del Carmine, Seravezza, Lucca, 2023), "Underground Fever" (St. Pancras Church, Londra, 2023), "Sagitta. Ordinario-uomo-straordinario", a cura di Maria Chiara Wang in collaborazione con Alessandro Mescoli (Studio la Linea Verticale, Bologna, 2024).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
Dal 21 gennaio 2025 al 18 maggio 2025
Milano | Palazzo Reale
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
-
Dal 25 gennaio 2025 al 27 luglio 2025
Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 31 gennaio 2024 al 04 maggio 2025
Fermo | Palazzo dei Priori
Rinascimento a Fermo
-
Dal 20 dicembre 2024 al 04 maggio 2025
Fermo | Palazzo dei Priori
Steve McCurry. Children