A Milano il summit mondiale dei Musei 2016

Shutterstock |
Duomo, Milano
05/06/2012
Milano - Battendo Mosca e Abu Dhabi, Milano ospitera' nel 2016 l'Assemblea mondiale del Consiglio Internazionale dei Musei. Ne da' notizia il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, che sin dall'inizio ha sostenuto con forza questa candidatura. "Regione Lombardia - spiega Formigoni - e' orgogliosa di essersi battuta per far assegnare al suo capoluogo il ruolo di Capitale mondiale dei Musei. Milano conferma la sua importanza per la cultura e per il nuovo ruolo dei musei nell'epoca attuale". La decisione e' stata presa oggi a Parigi nella sede dell'Unesco. La Conferenza generale e' l'appuntamento piu' prestigioso che, con cadenza triennale, caratterizza l'attivita' di Icom. Icom, fondato nel 1946, raduna 28.000 professionisti museali e 2.000 musei di 130 Paesi del mondo. "La scelta di Milano per l'edizione 2016, che fa seguito a quelle di Shanghai (2010) e Rio de Janeiro (2013) - prosegue Formigoni - dimostra come Expo 2015 sia divenuto un volano di attrattivita' e di promozione di grandi eventi, ai quali puo' essere offerta una straordinaria esperienza di allestimento e di organizzazione di avvenimenti internazionali". Fondamentale la collaborazione tra le istituzioni italiane coinvolte: Regione Lombardia, Ministero degli Affari Esteri, Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, Commissione Nazionale Italiana Unesco, Provincia di Milano, Comune di Milano e Comitato delle Universita' di Lombardia.
(Fonte: Adkronos)
(Fonte: Adkronos)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti
-
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza