Taboo . L’arte di Leigh Bowery e la London Club Culture
04/05/2006
Giovedì 6 aprile il Contemporary Arts Programme di The British School at Rome inaugura Taboo, la prima mostra italiana dedicata a Leigh Bowery (Sunshine, Australia 1961–Londra 1994), leggendario personaggio della cultura alternativa londinese tra gli anni Ottanta e Novanta. La mostra prende il titolo “Taboo” dal nome della serata - punto di riferimento per la scena creativa dell’epoca - animata da Bowery ogni giovedì tra il 1985 e il 1986 alla discoteca Maximus di Leicester Square. Il progetto, a cura di Cristiana Perrella, prosegue l'analisi delle intersezioni tra cultura musicale, scena underground e arte visiva nel Regno Unito che il Contemporary Arts Programme ha sviluppato nel corso degli anni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze