In mostra cinque secoli di fede e speranza
L’arte degli ex-voto

Ex-voto
L.S.
11/12/2013
Milano - La Fondazione P.G.R. (Per Grazie Ricevute), porta una settantina di tavole votive nella Casa del Manzoni a Milano per la mostra “Le stanze degli ex-voto”, primo di un ciclo di appuntamenti che indagheranno sull’arte dal basso e daranno vita ad una galleria permanente dedicata a questa tradizione.
Le piccole opere, nate dalla devozione popolare in segno di gratitudine verso quei santi che abbiano accordato la propria benevolenza, sono il prodotto della fantasia di autori anonimi e spesso improvvisati e raccontano storie di fede e speranza.
I dipinti che rimaranno esposti fino ad aprile, sono stati realizzati tra il XV secolo e l’epoca risorgimentale, e costituiscono una delicata testimonianza delle evoluzioni del sentimento religioso e dei sui rituali.
La raccolta selezionata adotta inoltre immagini che abbiano come tratto comune l’ambientazione in interni contribuendo a presentare un piccolo trattato enciclopedico illustrato del costume, della moda, dell’architettura e della medicina.
Le piccole opere, nate dalla devozione popolare in segno di gratitudine verso quei santi che abbiano accordato la propria benevolenza, sono il prodotto della fantasia di autori anonimi e spesso improvvisati e raccontano storie di fede e speranza.
I dipinti che rimaranno esposti fino ad aprile, sono stati realizzati tra il XV secolo e l’epoca risorgimentale, e costituiscono una delicata testimonianza delle evoluzioni del sentimento religioso e dei sui rituali.
La raccolta selezionata adotta inoltre immagini che abbiano come tratto comune l’ambientazione in interni contribuendo a presentare un piccolo trattato enciclopedico illustrato del costume, della moda, dell’architettura e della medicina.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano