DA NON PERDERE
NOTIZIE | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
NOTIZIE | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia
Restauro e riqualificazione restituiscono alla città un luogo identitario, mentre si festeggiano i 2500 anni dell’antica Neapolis.
-
NOTIZIE | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
Dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento, il nucleo più antico del palazzo del Bargello torna visibile al pubblico in una veste rinnovata
-
NOTIZIE | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
Luogo di meraviglia e contemplazione, il ninfeo cinquecentesco brilla dopo il restauro realizzato con il sostegno di Fendi.
-
NOTIZIE | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi
Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra
Affreschi, ritratti privati e funerari, graffiti, iscrizioni e oggetti d’uso documentano la vita di matrone, liberte, schiave
-
NOTIZIE | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
30 opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea, realizzate da maestri come Marc Quinn, Mario Ceroli, Pericle Fazzini dialogano con spazi del Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
Anticipazioni sulla mostra “Il Tempo del Futurismo” fortissimamente voluta dal già Ministro Sangiuliano per celebrare il movimento artistico fondato da Filippo Tommaso Marinetti con il Manifesto del 1909. -
NOTIZIE | Dal 18 luglio al 25 gennaio a Palazzo San Francesco
I tempi del bello. Da Guido Reni a Magritte, a Domodossola i grandi maestri a confronto con il mondo classico
Oltre quaranta opere raccontano la ricerca che attraversa la storia dell’arte, ispirata ai modelli classici -
NOTIZIE | Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
La Biennale 2024 curata da Adriano Pedrosa presenta 331 artisti e collettivi da 80 Paesi -
NOTIZIE | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale
Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale