Arte, cibo per l'anima

Arte, cibo per l'anima, Lissone
Dal 24 October 2015 al 1 November 2015
Lissone | Milano
Luogo: Palazzo Terragni
Indirizzo: piazza Libertà
Orari: 15.30-18.30
Curatori: Alberto Moioli
Enti promotori:
- Città di Lissone
- Caritas Ambrosiana
- Milano Expo 2015
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 349 0522793
E-Mail info: moiolipress@gmail.com
Torna come ogni anno l’appuntamento dedicato all’arte e alla cultura, organizzato dal Circolo Don Bernasconi con il patrocinio e contributo del Comune di Lissone. Dopo il successo di pubblico e critica dell’edizione 2014 dal titolo “Mistero e bellezza della vita” l’organizzazione propone per il nuovo appuntamento un argomento altrettanto impegnativo e affasciante come “Arte, Cibo per L’anima”.
Un titolo che riprende quello relativo all’Expo 2015 ma rielaborato in chiave artistica, proponendo una ulteriore riflessione sulla necessaria bellezza artistica intesa come alimento per l’anima di ognuno.
Gli artisti chiamati ad interpretare questo argomento hanno abbracciato immediatamente la proposta e iniziato a preparare sin dal mese di Maggio le opere inedite che si potranno ammirare a partire da Sabato 24 ottobre nell’elegante cornice offerta da Palazzo Terragni a Lissone.
Con la curatela di Alberto Moioli sono stati selezionati diciassette pittori e tre scultori, venti artisti del territorio da seguire e da scoprire. Nell’elenco degli artisti presenti nella mostra sono stati confermati i pittori Mario Biscaldi, Martino Brivio, Mario De Leo, Maria Patrizia Epifania, Jimmy Gianmario Mazzola, Gaspare Perego, Danilo Sanvito, Loris Tagliabue e i due noti scultori Alberto Ceppi e Giorgio Galletti.
Si uniscono a loro per la selezione 2015 i pittori Maria Teresa Bolis, Silvia Brambilla, Patrizia Canola, Teresa Colore, Mauro Marinelli, Giuseppe Monguzzi, Nella Parravicini, Elda Pedrocchi, Laura Piazza e lo scultore Pieralberto Filippi.
La manifestazione propone un approfondimento specifico dal titolo “Nel pane e nel vino: il Cenacolo di Leonardo” un viaggio all’interno di uno dei più straordinari capolavori dell’arte, tra teologia e tradizioni a cura dello scrittore e giornalista Luca Frigerio. L’evento si svolgerà nell’auditorium di Palazzo Terragni mercoledì 28 ottobre alle ore 21.00 con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
All’interno della manifestazione per la prima volta si svolgeranno ben due iniziative rivolte al pubblico più giovane dal titolo: “l’arte raccontata ai bambini” frutto di un’iniziativa sperimentale in atto in tutta Italia a cura di Alberto Moioli. L’incontro della durata di circa un’ora si svolgerà nella sala Missaglia e sarà riservata ai bambini da 7 a 11 anni su prenotazione ai numeri sotto indicati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
martino brivio
·
mario de leo
·
palazzo terragni
·
mario biscaldi
·
maria patrizia epifania
·
gaspare perego
·
danilo sanvito
·
maria teresa bolis
·
patrizia canola
·
jimmy gianmario mazzola
·
loris tagliabue e i due noti scultori alberto ceppi
·
giorgio galletti
·
silvia brambilla
·
teresa colore
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska