Anna De Rosa e Vincenzo Caiell. DNA Creativo

Anna De Rosa e Vincenzo Caiell. DNA Creativo, Palazzo Sant’Agostino, Salerno
Dal 12 Dicembre 2014 al 09 Gennaio 2015
Salerno
Luogo: Palazzo Sant’Agostino
Indirizzo: via Roma
Enti promotori:
- Provincia di Salerno
E-Mail info: annadero@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.premioceleste.it
“DNA CREATIVO” il titolo scelto per la mostra è l’inizio di una collaborazione tra artisti, peraltro parenti.
Essere Creativi è una possibilità per tutti … per gli artisti Anna De Rosa e Vincenzo Caiella è nel loro dna esserlo!
Anna de Rosa ha percorso da sempre la strada della creatività spinta dalla sua interiorità fin dall’asilo, il lungo curriculum ne da testimonianza…dipingere non è solo un atto estetico ma pura meditazione il cui obiettivo non è quello di creare qualcosa di bello per ricevere complimenti e applausi ma comunicazione-emozione-rappresentazione!Artista attenta a ciò che accade nel presente, che vive il suo tempo, ma con grande curiosità ed interesse per la storia, per ciò che è accaduto e per ciò che accadrà!
Vincenzo Caiella ha sempre avuto una sensibilità particolare, pittore adolescente e giovane musicista rock interrompe (si laurea in Informatica) e riprende contatto con il disegno e la pittura spaziando dall’astratto informale al figurativo. Studia, ricerca e affina fino a quando non delinea un proprio stile personale.
Per Anna de Rosa la creatività è la testimonianza dell'unicità assoluta di ogni essere umano, le opere creative dell'uomo dovrebbero essere patrimonio di tutti perciò è importante farle vedere e perciò io e Vincenzo, nel nostro umile vissuto, sentiamo la necessità di mostrare i nostri lavori…l’occasione è questa mostra a 2 presso il Palazzo della Provincia di Salerno”.
Per Vincenzo Caiella esprimere la propria creatività è una necessità, un bisogno primario. La creatività è nel nostro DNA, è in tutti noi, è nella dinamicità delle idee, nell’anticonformismo e nella libera espressione del pensiero. Per me e Anna la creatività è dipingere e questa nostra prima mostra insieme ne è la testimonianza.
Anna De Rosa partecipa a collettive nazionali e internazionali (presente alla Biennale di Salerno ,è appena stata a Milano e si appresta a mettere in mostra i suoi lavori anche a Dubai).
Vincenzo Caiella, tra varie mostre personali anche permanenti ora espone alla Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno.
Essere Creativi è una possibilità per tutti … per gli artisti Anna De Rosa e Vincenzo Caiella è nel loro dna esserlo!
Anna de Rosa ha percorso da sempre la strada della creatività spinta dalla sua interiorità fin dall’asilo, il lungo curriculum ne da testimonianza…dipingere non è solo un atto estetico ma pura meditazione il cui obiettivo non è quello di creare qualcosa di bello per ricevere complimenti e applausi ma comunicazione-emozione-rappresentazione!Artista attenta a ciò che accade nel presente, che vive il suo tempo, ma con grande curiosità ed interesse per la storia, per ciò che è accaduto e per ciò che accadrà!
Vincenzo Caiella ha sempre avuto una sensibilità particolare, pittore adolescente e giovane musicista rock interrompe (si laurea in Informatica) e riprende contatto con il disegno e la pittura spaziando dall’astratto informale al figurativo. Studia, ricerca e affina fino a quando non delinea un proprio stile personale.
Per Anna de Rosa la creatività è la testimonianza dell'unicità assoluta di ogni essere umano, le opere creative dell'uomo dovrebbero essere patrimonio di tutti perciò è importante farle vedere e perciò io e Vincenzo, nel nostro umile vissuto, sentiamo la necessità di mostrare i nostri lavori…l’occasione è questa mostra a 2 presso il Palazzo della Provincia di Salerno”.
Per Vincenzo Caiella esprimere la propria creatività è una necessità, un bisogno primario. La creatività è nel nostro DNA, è in tutti noi, è nella dinamicità delle idee, nell’anticonformismo e nella libera espressione del pensiero. Per me e Anna la creatività è dipingere e questa nostra prima mostra insieme ne è la testimonianza.
Anna De Rosa partecipa a collettive nazionali e internazionali (presente alla Biennale di Salerno ,è appena stata a Milano e si appresta a mettere in mostra i suoi lavori anche a Dubai).
Vincenzo Caiella, tra varie mostre personali anche permanenti ora espone alla Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo