Domenico Marranchino Composita Solvantur
Domenico Marranchino, Capannone abbandonato, Sesto San Giovanni, Milano, 2017, Olio su tela, 250 X 210 cm
Dal 21 December 2017 al 23 December 2017
Milano
Luogo: M.A.C.
Indirizzo: Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Orari: 10 - 19
Curatori: Introduzione a cura di Angelo Crespi
Enti promotori:
- Fondazione Maimeri
- ARTE.it (media partner)
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 02 9069 8229
E-Mail info: info@fondazionemaimeri.it
Sito ufficiale: http://www.mac-musicaartecultura.com
Esiste una Milano che si è mutata con la deindustrializzazione molti anni prima dell’attuale riconversione all’insegna del glamour; quella delle periferie dove grandi edifici un tempo icone del ruolo del capoluogo lombardo nel campo dell’industria pesante, ora abbandonati, rappresentano la fine di quell’epoca. Questi esoscheletri vuoti sono gli spazi che Marranchino ha scelto come elemento simbolico della perdita e dell’abbandono e che suscitano la riflessione di un’intera generazione la quale ereditò fabbriche produttive lasciandovi poi luoghi del silenzio e dell'assenza.

A quasi 25 anni dalla morte, ho piacere nel ricordare con questa mostra anche un grande poeta come Franco Fortini che spesso cantò l’epopea delle fabbriche e che nell’ultima raccolta prima delle morte, Composita Solvantur, ci lascia un testamento laico, impietoso nel trarre le conseguenze della dissoluzione del mondo verso l’entropia, eppure così fiducioso nel ruolo della poesia.
(Gianni Maimeri)
Domenico Marranchino Composita Solvantur
Introduzione a cura di Angelo Crespi
Dal 21 al 23 dicembre 2017 dalle 10 alle 19
Inaugurazione 20 dicembre ore 18.30
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1, Milano
Music Performance di YOUNG RAME Video ALEXANDER COPPOLA
Per informazioni Silvia Basta 348 2253405
Catalogo Edizioni Maimeri
Vedi anche:
• FOTO: Composita Solvantur Domenico Marranchino
• Domenico Marranchino. La città sospesa
• Posters. Opere di Domenico Marranchino e Mimmo Rotella
• Motoparade
• Shooting Milano

A quasi 25 anni dalla morte, ho piacere nel ricordare con questa mostra anche un grande poeta come Franco Fortini che spesso cantò l’epopea delle fabbriche e che nell’ultima raccolta prima delle morte, Composita Solvantur, ci lascia un testamento laico, impietoso nel trarre le conseguenze della dissoluzione del mondo verso l’entropia, eppure così fiducioso nel ruolo della poesia.
(Gianni Maimeri)
Domenico Marranchino Composita Solvantur
Introduzione a cura di Angelo Crespi
Dal 21 al 23 dicembre 2017 dalle 10 alle 19
Inaugurazione 20 dicembre ore 18.30
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1, Milano
Music Performance di YOUNG RAME Video ALEXANDER COPPOLA
Per informazioni Silvia Basta 348 2253405
Catalogo Edizioni Maimeri
Vedi anche:
• FOTO: Composita Solvantur Domenico Marranchino
• Domenico Marranchino. La città sospesa
• Posters. Opere di Domenico Marranchino e Mimmo Rotella
• Motoparade
• Shooting Milano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
milano
·
domenico marranchino
·
angelo crespi
·
silvia basta
·
mostre 2017
·
gianni maimeri
·
franco fortini
·
domenico marranchino composita solvantur
·
composita solvantur
·
young rame
·
alexander coppola
·
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo