Le novità della settimana dal mondo dei media
L’agenda dell’arte – Dal 1° all’8 marzo
The Devil, pp. 138-139, Richard Phillips, Hell, 2007, Particolare, Olio su tela, 368 x 290 cm | Credito fotografico: Courtesy of Gagosian Gallery, Roma
Francesca Grego
01/03/2017
• TV
Fotografi. Letizia Battaglia. Amoreamaro, domenica 5 marzo alle 11.35, su Sky Arte HD
Gli scatti crudi e appassionati della prima grande reporter italiana sono al centro di questo documentario in esclusiva per Sky, mentre il MAXXI di Roma dedica alla Battaglia un’ampia retrospettiva. Scene da Palermo e dalla Sicilia, delitti di mafia, ma anche quattro decenni di storia italiana, a partire dai tumultuosi anni Settanta a Milano. Tutto ripreso “da molto vicino, alla distanza di un cazzotto o di una carezza”.
Luci e ombre del Rinascimento. La storia, l’economia e i costumi della Venezia del XVI secolo, venerdì 3 marzo, alle 22.15 su Rai5
Aspettando la 57ma Esposizione internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, facciamo un passo indietro, per lasciarci avvolgere dal fascino intramontabile della città lagunare. Il professor Waldemar Januszczak, volto noto della BBC, ci guida in un viaggio nel tempo tra i fasti della Serenissima. Attraverso i capolavori e le vite di maestri come Tintoretto, Tiziano e Paolo Veronese, uno zoom sulla società, l’arte e la cultura dell’antica repubblica marinara, dalla lavorazione dei rinomati cristalli fino a usi e costumi tutti da scoprire.

• WEB RADIO
Speciale Jannis Kounellis. Ogni giorno fino al 23 marzo, su RAM, radioartemobile.it
Nello spazio online dedicato all’arte contemporanea e alla sound art, un sentito saluto a uno dei massimi protagonisti del secondo Novecento in Italia, scomparso lo scorso 16 febbraio.
Interviste, approfondimenti, testimonianze, conversazioni con figure centrali della scena internazionale, per apprendere storie e poetiche di un’intensa epopea artistica dalla viva voce del pittore, scultore e performer di origini greche.
• LIBRI
Demetrio Paparoni. The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro. 24 Ore Cultura
Un accattivante percorso nella cultura visiva mondiale, nel segno inquietante del Maligno: dalle sculture rupestri di Dazu (Cina) a Goya, da Giotto e Beato Angelico alla fotografia contemporanea di Pierre e Gilles, passando per film, tarocchi, cover discografiche, fumetti, abiti e videogames. Oltre 400 immagini raccontano storia, simbologia e manifestazioni del diavolo nell’immaginario di tutti i tempi. Per guardare, con un brivido e un sorriso, il nostro lato oscuro.
Fotografi. Letizia Battaglia. Amoreamaro, domenica 5 marzo alle 11.35, su Sky Arte HD
Gli scatti crudi e appassionati della prima grande reporter italiana sono al centro di questo documentario in esclusiva per Sky, mentre il MAXXI di Roma dedica alla Battaglia un’ampia retrospettiva. Scene da Palermo e dalla Sicilia, delitti di mafia, ma anche quattro decenni di storia italiana, a partire dai tumultuosi anni Settanta a Milano. Tutto ripreso “da molto vicino, alla distanza di un cazzotto o di una carezza”.
Luci e ombre del Rinascimento. La storia, l’economia e i costumi della Venezia del XVI secolo, venerdì 3 marzo, alle 22.15 su Rai5
Aspettando la 57ma Esposizione internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, facciamo un passo indietro, per lasciarci avvolgere dal fascino intramontabile della città lagunare. Il professor Waldemar Januszczak, volto noto della BBC, ci guida in un viaggio nel tempo tra i fasti della Serenissima. Attraverso i capolavori e le vite di maestri come Tintoretto, Tiziano e Paolo Veronese, uno zoom sulla società, l’arte e la cultura dell’antica repubblica marinara, dalla lavorazione dei rinomati cristalli fino a usi e costumi tutti da scoprire.

• WEB RADIO
Speciale Jannis Kounellis. Ogni giorno fino al 23 marzo, su RAM, radioartemobile.it
Nello spazio online dedicato all’arte contemporanea e alla sound art, un sentito saluto a uno dei massimi protagonisti del secondo Novecento in Italia, scomparso lo scorso 16 febbraio.
Interviste, approfondimenti, testimonianze, conversazioni con figure centrali della scena internazionale, per apprendere storie e poetiche di un’intensa epopea artistica dalla viva voce del pittore, scultore e performer di origini greche.
• LIBRI
Demetrio Paparoni. The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro. 24 Ore Cultura
Un accattivante percorso nella cultura visiva mondiale, nel segno inquietante del Maligno: dalle sculture rupestri di Dazu (Cina) a Goya, da Giotto e Beato Angelico alla fotografia contemporanea di Pierre e Gilles, passando per film, tarocchi, cover discografiche, fumetti, abiti e videogames. Oltre 400 immagini raccontano storia, simbologia e manifestazioni del diavolo nell’immaginario di tutti i tempi. Per guardare, con un brivido e un sorriso, il nostro lato oscuro.

libri
·
rinascimento
·
tintoretto
·
tiziano
·
maxxi
·
fotografia
·
jannis kounellis
·
sky arte hd
·
documentari
·
letizia battaglia
·
rai5
·
demetrio paparoni
·
radio
·
ram radioartemobile zerynthia
·
the devil
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini