Figlio di Pietro, fiorentino di origine, ma negli anni della nascita di Gian Lorenzo attivo a Napoli per la Certosa di San Martino, Gian Lorenzo Bernini fu a Roma con la famiglia nel 1605.
Affiancando inizialmente il padre, si inserì presto nell’orbita del cardinale Scipione Borghese e di suo zio, il potente pontefice Paolo V.
Testimonianza dei suoi inizi è la Capra Amaltea (1615, Galleria Borghese), in cui il giovane scultore dimostrò di saper ben imitare le sculture classiche arrivando a farla credere un'opera ellenistica.
Tra il 1621 e il 1625 fu impegnato nei quattro gruppi scultorei realizzati per il Casino Borghese: l’Enea e Anchise, il Ratto di Proserpina, il David e l’Apollo e Dafne.
Si occupò anche di restauri di opere classiche, come il celebre Ares Ludovisi (1627, Palazzo Altemps), e si distinse nei ritratti, come i due che eseguì per il suo protettore Scipione Borghese (1632, Galleria Borghese).
Durante i pontificati successivi, da Urbano VIII Barberini (1623-1644) a Clemente X Altieri (1670-1676), cambierà il volto di Roma con capolavori assoluti quali il Baldacchino, il Colonnato, la Scala Regia nella Basilica di San Pietro; l’Abacuc e l’Angelo in Santa Maria del Popolo; le fontane tra cui la Fontana del Tritone e la Fontana dei Quattro Fiumi; le celebri Estasi di Santa Teresa d’Avila (Santa Maria della Vittoria) e di Ludovica Albertoni; gli Angeli per Ponte Sant’Angelo.
Nel 1665 andò in Francia dove eseguì progetti per il Louvre, realizzò il Busto di Luigi XIV e iniziò il Monumento equestre di Luigi XIV. La sua ultima opera è il Busto di Cristo per San Sebastiano fuori le mura (1680).
Biographies of: Gian Lorenzo Bernini
-
Biography: Gian Lorenzo Bernini
Gian Lorenzo Bernini (also spelled Gianlorenzo or Giovanni Lorenzo; 7 December 1598 — 28 November 1680) was an Italian artist who worked principally in Rome. He was the leading sculptor of his age and also a prominent architect. In addition he painted, wrote plays, and designed metalwork and stage ...
See Also

Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610
Pieter Paul Rubens
Siegen 28/06/1577 · Anversa 30/05/1640
Il Baciccio
Genoa 08/05/1639 · Rome 02/04/1709
Evaristo Baschenis
Bergamo 07/12/1617 · Bergamo 16/03/1677