Paolo Annibali. Dall'Opera alla Vita

Paolo Annibali. Dall'Opera alla Vita, Museo Tattile Statale Omero, Ancona
Dal 18 Gennaio 2015 al 18 Gennaio 2015
Ancona
Luogo: Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Indirizzo: Banchina Giovanni da Chio 28
Orari: 17-19
Curatori: Servizi Educativi del Museo Omero, Volontarie del Servizio Civile Nazionale, Servizio Volontario europeo
Enti promotori:
- Museo Tattile Statale Omero
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 071 2811935
E-Mail info: didattica@museoomero.it
Sito ufficiale: http://www.museoomero.it
Domenica 18 gennaio alle ore 17,00 il Museo Omero organizza una nuova iniziativa nell’ambito della mostra “Dirà l'argilla” in corso fino al 15 febbraio 2015 alla Mole Vanvitelliana di Ancona.
Una performance che vede come protagonista l'artista Paolo Annibali, un incontro scenografico per raccontare quello che accade nel suo studio, per presentare la sua musa e i suoi giovani ispiratori. Un viaggio intimo, ma allo stesso tempo teatrale, nel grembo dove nascono le idee e prendono vita le sue opere.
"...i suoi personaggi, tra simbolo e realtà, vivono e palpitano alla ricerca di un fondamento in cui radicarsi, che tuttavia sempre sfugge lungo una china sdrucciolevole ed infida; uomini reali sempre in bilico tra concretezza e instabilità." (cit. Aldo Grassini)
L’iniziativa è a cura dei Servizi Educativi del Museo Omero, delle Volontarie del Servizio Civile Nazionale e del Servizio Volontario europeo, in collaborazione con l'associazione per il Museo Tattile Statale Omero ONLUS e il Servizio Civile Regionale.
Una performance che vede come protagonista l'artista Paolo Annibali, un incontro scenografico per raccontare quello che accade nel suo studio, per presentare la sua musa e i suoi giovani ispiratori. Un viaggio intimo, ma allo stesso tempo teatrale, nel grembo dove nascono le idee e prendono vita le sue opere.
"...i suoi personaggi, tra simbolo e realtà, vivono e palpitano alla ricerca di un fondamento in cui radicarsi, che tuttavia sempre sfugge lungo una china sdrucciolevole ed infida; uomini reali sempre in bilico tra concretezza e instabilità." (cit. Aldo Grassini)
L’iniziativa è a cura dei Servizi Educativi del Museo Omero, delle Volontarie del Servizio Civile Nazionale e del Servizio Volontario europeo, in collaborazione con l'associazione per il Museo Tattile Statale Omero ONLUS e il Servizio Civile Regionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni