Dario Agrimi e Raffaele Fiorella. Duel

Dario Agrimi e Raffaele Fiorella. Duel, Fondazione Museo Pino PascaIi, Polignano a Mare (BA)
Dal 22 Febbraio 2014 al 30 Marzo 2014
Polignano a Mare | Bari
Luogo: Fondazione Museo Pino PascaIi
Indirizzo: via Parco del Lauro 119
Orari: da martedì a domenica 11-13 / 17-21
Curatori: Antonio Frugis
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 080 4249534 / 333 2091920
E-Mail info: segreteria@museopinopascali.it
Sito ufficiale: http://www.museopinopascali.it
Si inaugura sabato 22 febbraio 2014 alle ore 19 presso la Fondazione Museo Pino PascaIi a Polignano a Mare, Bari, la doppia personale dal titolo ‘Duel‘ di Dario Agrimi e Raffaele Fiorella nell'ambito della rassegna annuale 'Il Museo e il suo territorio'.
Dalla sua istituzione la Fondazione Pino Pascali ha sempre colto con sguardo attento e meticoloso le eccellenze artistiche del territorio, concentrandosi in particolare sulle giovani promesse pugliesi.
Dario Agrimi (Atri, 1980) e Raffaele Fiorella (Barletta 1979), nell'ampio spazio del salone centrale del Museo, presentano nuovi lavori installativi e ambientali realizzati appositamente per l'occasione.
Le opere di Dario Agrimi sono il frutto di una ricerca maniacale volta alla perfezione, mette in scena un iperrealismo che amplifica le emozioni e riduce la distanza tra realtà e finzione.
In mostra opere inedite, il calco di un volto umano emerge da una vasca-letto ricolma di petrolio, un inquietante quadro realizzato con effetti di simil-pelle umana, lavori che creano un cortocircuito tra vero e falso.
La poetica di Raffaele Fiorella fonde reale e virtuale in un contesto nel quale lo spettatore è sospeso metafisicamente in una dimensione ibrida. Il muro di finestre che presenta in mostra è una barriera verso la quale dirigersi e immergersi in una dimensione di racconti onirici e senza tempo, così come i funambolici teatrini di raffinata delicatezza, videoinstallazioni con animazioni minimali evocano una misteriosa intimità.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo che conterrà le interviste agli artisti e le foto di tutte le opere esposte.
Dalla sua istituzione la Fondazione Pino Pascali ha sempre colto con sguardo attento e meticoloso le eccellenze artistiche del territorio, concentrandosi in particolare sulle giovani promesse pugliesi.
Dario Agrimi (Atri, 1980) e Raffaele Fiorella (Barletta 1979), nell'ampio spazio del salone centrale del Museo, presentano nuovi lavori installativi e ambientali realizzati appositamente per l'occasione.
Le opere di Dario Agrimi sono il frutto di una ricerca maniacale volta alla perfezione, mette in scena un iperrealismo che amplifica le emozioni e riduce la distanza tra realtà e finzione.
In mostra opere inedite, il calco di un volto umano emerge da una vasca-letto ricolma di petrolio, un inquietante quadro realizzato con effetti di simil-pelle umana, lavori che creano un cortocircuito tra vero e falso.
La poetica di Raffaele Fiorella fonde reale e virtuale in un contesto nel quale lo spettatore è sospeso metafisicamente in una dimensione ibrida. Il muro di finestre che presenta in mostra è una barriera verso la quale dirigersi e immergersi in una dimensione di racconti onirici e senza tempo, così come i funambolici teatrini di raffinata delicatezza, videoinstallazioni con animazioni minimali evocano una misteriosa intimità.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo che conterrà le interviste agli artisti e le foto di tutte le opere esposte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970