La collezione De Nittis

La collezione De Nittis, Pinacoteca Giuseppe De Nittis, Barletta
Dal 28 Luglio 2013 al 30 Settembre 2013
Barletta | Bari
Luogo: Pinacoteca Giuseppe De Nittis
Indirizzo: via Cialdini 74
Curatori: Christine Farese Sperken
Telefono per informazioni: +39 088 3538372/71
E-Mail info: pinacotecadenittis@comune.barletta.bt.it
Sito ufficiale: http://www.comune.barletta.ba.it/retecivica/
Domenica 28 luglio alle 15.30, il ministro Bray inaugura a Palazzo della Marra la mostra - curata da Christine Farese Sperken - dedicata al centenario della donazione delle opere.
Sarà un doppio omaggio a Giuseppe De Nittis e a Léontine Gruvelle la mostra a Palazzo della Marra dedicata al centenario della donazione delle opere del maestro dell’Ottocento alla città di Barletta.
Ma già il sabato precedente, 27 luglio, alla preview per la stampa e gli operatori della cultura in programma alle ore 18.00, Palazzo della Marra ospiterà Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia, Francesco Ventola, Presidente della Provincia Barletta-Andria-Trani, Corrado Petrocelli, Rettore dell’Università degli Studi di Bari e Christine Farese Sperken, curatrice della mostra, e altre autorità.
La presenza del ministro, in particolare, evidenzia il richiamo nazionale della donazione di Léontine Gruvelle che il Comune di Barletta valorizza poi sulla scia del successo raccolto dall’esposizione delle opere di De Nittis prestate prima a Parigi e poi a Padova. Il centenario della donazione sarà dunque celebrato con un inedito progetto che integra il patrimonio pubblico della Pinacoteca De Nittis con l’esposizione - negli spazi tradizionalmente dedicati agli eventi artistici temporanei – di altre testimonianze di grafica e pittura del Maestro dell’Ottocento finora custodite nei depositi e utilizzate per sostituire opere destinate ad altre mostre.
Lo spirito dell’iniziativa è far riappropriare la cittadinanza dell’intero tesoro della Collezione De Nittis che attrae tanti turisti a Barletta. Di qui il titolo “La collezione De Nittis: un dono alla città”, che Barletta restituisce cento anni dopo dedicando l’intero Palazzo della Marra al prezioso patrimonio artistico.
Sarà un doppio omaggio a Giuseppe De Nittis e a Léontine Gruvelle la mostra a Palazzo della Marra dedicata al centenario della donazione delle opere del maestro dell’Ottocento alla città di Barletta.
Ma già il sabato precedente, 27 luglio, alla preview per la stampa e gli operatori della cultura in programma alle ore 18.00, Palazzo della Marra ospiterà Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia, Francesco Ventola, Presidente della Provincia Barletta-Andria-Trani, Corrado Petrocelli, Rettore dell’Università degli Studi di Bari e Christine Farese Sperken, curatrice della mostra, e altre autorità.
La presenza del ministro, in particolare, evidenzia il richiamo nazionale della donazione di Léontine Gruvelle che il Comune di Barletta valorizza poi sulla scia del successo raccolto dall’esposizione delle opere di De Nittis prestate prima a Parigi e poi a Padova. Il centenario della donazione sarà dunque celebrato con un inedito progetto che integra il patrimonio pubblico della Pinacoteca De Nittis con l’esposizione - negli spazi tradizionalmente dedicati agli eventi artistici temporanei – di altre testimonianze di grafica e pittura del Maestro dell’Ottocento finora custodite nei depositi e utilizzate per sostituire opere destinate ad altre mostre.
Lo spirito dell’iniziativa è far riappropriare la cittadinanza dell’intero tesoro della Collezione De Nittis che attrae tanti turisti a Barletta. Di qui il titolo “La collezione De Nittis: un dono alla città”, che Barletta restituisce cento anni dopo dedicando l’intero Palazzo della Marra al prezioso patrimonio artistico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni