Evan Baden. People in progress

Evan Baden. People in progress
Dal 8 October 2012 al 18 October 2012
Bologna
Luogo: Piazza Re Enzo
Indirizzo: piazza Re Enzo
Telefono per informazioni: +39 338 4156601
E-Mail info: press.laprimavolta@gmail.com
Datalogic, leader mondiale nell’ identificazione automatica e uno dei principali fornitori di soluzioni globali e produttore di lettori di codice a barre, celebra i suoi 40 anni con una mostra dal titolo “People in progress” affidata agli scatti dell’artista americano Evan Baden. La mostra sarà allestita open air a Bologna, in piazza Re Enzo, dall’8 al 18 ottobre.
Evan Baden è un giovane fotografo statunitense (classe 1985), già affermato con due progetti ispirati al mondo dell’innovazione. Si tratta di “The Illuminati” e “Technically Intimate”, esposti in mostra a Londra, Parigi, Toronto, Venezia, Firenze, in Finlandia e negli Stati Uniti. Da sempre il suo lavoro si concentra intorno ai temi della comunicazione, delle nuove tecnologie e dei giovani. Ecco perché il Gruppo Datalogic ha trovato quella giusta consonanza che lo ha portato a scegliere questo artista per la celebrazione del proprio anniversario.
I lavori di Baden sono stati esposti in diversi musei americani, mentre molte sue fotografie sono state pubblicate su quotidiani e riviste internazionali, tra cui Time, The Guardian, Le Monde, D della Repubblica. A Bologna è già stato presente con un suo scatto nella mostra organizzata dalla Fondazione Marino Golinelli nel gennaio 2012.
Inoltre, martedì 9 ottobre, alle ore 18, in Sala Borsa (Auditorium Biagi) ci sarà un incontro pubblico con l’autore del libro Evan Baden. Dialogherà con lui il critico Walter Guadagnini.
Evan Baden è un giovane fotografo statunitense (classe 1985), già affermato con due progetti ispirati al mondo dell’innovazione. Si tratta di “The Illuminati” e “Technically Intimate”, esposti in mostra a Londra, Parigi, Toronto, Venezia, Firenze, in Finlandia e negli Stati Uniti. Da sempre il suo lavoro si concentra intorno ai temi della comunicazione, delle nuove tecnologie e dei giovani. Ecco perché il Gruppo Datalogic ha trovato quella giusta consonanza che lo ha portato a scegliere questo artista per la celebrazione del proprio anniversario.
I lavori di Baden sono stati esposti in diversi musei americani, mentre molte sue fotografie sono state pubblicate su quotidiani e riviste internazionali, tra cui Time, The Guardian, Le Monde, D della Repubblica. A Bologna è già stato presente con un suo scatto nella mostra organizzata dalla Fondazione Marino Golinelli nel gennaio 2012.
Inoltre, martedì 9 ottobre, alle ore 18, in Sala Borsa (Auditorium Biagi) ci sarà un incontro pubblico con l’autore del libro Evan Baden. Dialogherà con lui il critico Walter Guadagnini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce