La Biennale di Venezia a Ceglie Messapica
Dal 02 Luglio 2018 al 30 Settembre 2018
Ceglie Messapica | Brindisi
Luogo: MAAC – Museo Archeologico e di Arte Contemporanea
Indirizzo: via E. De Nicola
Il MAAC – Museo Archeologico e di Arte Contemporanea di Ceglie Messapica in provincia di Brindisi, ha avviato un progetto chiamato “La Biennale di Venezia a Ceglie Messapica”. Il Museo pugliese, aperto nel 2016, ospiterà una serie di mostre personali di artisti presenti alla 57esima Biennale (l’ultima, quella del 2017). Gli artisti porteranno opere che sono state esposte a Venezia, accompagnate da altre, significative del loro percorso artistico. Si debutta il 2 luglio 2018 con una personale di Riccardo Guarneri, uno dei 120 artisti di tutto il mondo invitati direttamente alla Biennale dal direttore Christine Macel. La mostra resterà in calendario al MAAC sino al prossimo 30 settembre.
A impreziosire l’evento, saranno esposti al MAAC, per tutta la durata della mostra di Guarneri, anche due capolavori di de Chirico a suo tempi esposti in Biennale.
Riccardo Guarneri si è imposto sia come una figura artistica indipendente, sia come precursore delle tendenze pittoriche astratte degli anni 70’. Dall’inizio della sua carriera negli anni 60’, ha sperimento senza sosta l’armonia tra segno, colore e luce, inventando un originale linguaggio lirico, infatti oltre ad essere un pittore, Guarneri è altresì musicista. L’intero repertorio dell’artista, che comprende strutture geometriche ma anche segni colorati più caldi ed organici, può essere inteso come un’ode all’ascolto, l’ultimo passo per permettere alla melodia intrinseca ai dipinti di penetrarci profondamente. La selezione di opere esposte sottolinea l’integrità artistica di un pittore dedicato a ricercare variazioni estetiche intorno ad un tema centrale.
L'artista ha centrato la sua ricerca intorno all’estetica del segno e della luce, liberandosi da preoccupazioni figurative o narrative senza però cedere al dogma concettuale caro al minimalismo. Quadrati e linee perdono plasticità a favore di vibrazioni cromatiche: la contemplazione prolungata dei dipinti rivela infatti un’asimmetria nelle figure geometriche. Calligrafie a matita, prive di significato semantico, ma visualmente sostanziali, accentuano il gioco di sfumature e di trasparenze luminose. Alcuni critici hanno sottolineato un’assonanza tra l’opera di Guarneri e le semplificazioni cromatiche dei pittori Color Field, bensì il paragone con Agnes Martin sembra più adatto all'approccio Zen e lirico del maestro. Le linee di Guarneri trasmettono l’illusione di essere definitive, i colori pastello esprimono dolcezza e, dissolvendosi l’uno nel altro, rinforzano il sentimento di confini irresoluti. Le sfumature raffinate e le tonalità impalpabili dei suoi dipinti rendono la riproduzione fotografia problematica sia oggi che sessant’anni fa, in disarmonia con la subordinazione all’iconografia digitale e con l’istantaneità che distingue l’arte contemporanea. L’omogeneità della carriera artistica di Guarneri è un omaggio alla longevità della pittura e alla sua capacita ad essere continuamente reinventata.
Le opere di Guarneri rimangono presenze cariche di mistero. Cercano la complicità dello spettatore: lo invitano a uno sguardo prolungato per stabilire una forma di intimità, e quindi scoprirne profili, segni, accordi tonali non immediatamente intuibili. Opere del genere esprimono un ideale di quiete e di serena concentrazione. Al contempo però emanano un senso di energia: nella dialettica tra segni e forme, nella tensione tra la nettezza di un profilo e l’evanescenza della macchia. Quella di Guarneri, insomma, è una pittura dal carattere anche evocativo. Per dirla con le parole dello stesso artista “una pittura che può essere leggerissima e insieme forte”.
La presenza temporanea della Biennale di Venezia al MAAC di Ceglie Messapica sarà rafforzata dall'esposizione parallela e contemporanea di due opere originali di Giorgio de Chirico, entrambe facenti parte della Collezione Arrigoni, anch'essa ospitata alla Biennale Arte di Venezia 2017, presso il Padiglione Armenia. Una scelta insolita quella di ospitare una collezione di grandi maestri del Ventesimo secolo alla Biennale, che consacra gli artisti contemporanei e soltanto di rado dedica spazio a quelli del passato. La Collezione Arrigoni è pregevole e contiene esemplari notevoli tra i quali le due opere in esposizione al MAAC a partire dal prossimo 2 luglio: Piazza d'Italia con Arianna, Olio su tela, 1916 e Aringhe, Olio su cartone telato, inizio anni Quaranta, opera tornata in Biennale dopo 75 anni. L'opera era già stata esposta nel 1942 alla 22a edizione della Biennale di Venezia, e recentemente, sottoposta all'autorevole parere del prof. Paolo Picozza, Presidente della Fondazione Isa e Giorsgio de Chirico, ne ha suscitato il caloroso apprezzamento. Aringhe èun lavoro molto apprezzato dagli intenditori di Giorgio de Chirico, nonostante il soggetto non appartenga alla vocazione strettamente metafisica e nonostante non sia stata eseguita negli anni Dieci, quelli “sublimi” per il maestro.
Il nuovo progetto culturale ed espositivo che sarà ospitato al MAAC nei prossimi mesi è stato fortemente voluto e realizzato dall'Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica, dal sindaco Luigi Caroli, dall'Assessore Antonello Laveneziana e dal consigliere Angelo Maria Perrino, mediante la collaborazione con Art Relation, società milanese che si occupa di organizzare progetti per la business community collegati al mondo dell'arte, diretta da Milo Goj, giornalista esperto di comunicazione e del mercato dell'arte. Il vantaggio competitivo di Art relation, rispetto ad altre società e la competenza in entrambi i versanti del progetto: le strategie e la comunicazione d'impresa da un lato e il mercato dell'arte dall'altro.
L'appuntamento per l'inaugurazione è per il prossimo 2 luglio 2018, alle ore 19.00, presso la sede del MAAC, in via E. De Nicola, con interventi del Sindaco Luigi Caroli, dell'Assessore Antonello Laveneziana, del Consigliere Angelo Maria Perrino, del Direttore Onorario del MAAC, prof. Isidoro Conte e di Milo Goj, direttore di Art Relation, giornalista esperto di comunicaizone e del mercato dell'arte. Sarà presente l'artista, Riccardo Guarneri.
Dopo l'evento inaugurale sarà possibile visitare l'esposizione della Personale di Riccardo Guarneri e delle Opere originali di Giorgio de Chirico presso la sede del MAAC – Museo Archeologico e di Arte Contemporanea del Sistema Gusto d'Arte di Ceglie Messapica, via E. De Nicola, tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle ore 18,00 alle ore 21,00, con la possibilità di prenotare visite guidate e personalizzate al n° 0831/376123.
“Ho lasciato emergere la luce del bianco.
Ho voluto che diventasse tutto leggerissimo, trasparente, poco decifrabile.
Affascinato dalle chine dei maestri Zen,
ho lavorato sui quadri bianchi e, con matite o l’acquarello,
che trasfiguravano nella leggerezza e nella sfumatura il loro stesso colore,
ho conferito la luminosità che volevo, divenuta poi caratteristica delle mie opere.
La luce viene dalle trasparenze, da dentro al quadro,
e si proietta nell’esteriorità.”
Riccardo Guarneri
Riccardo Guarneri
Nato nel 1933 a Firenze, dove vive e lavora. Inizia a dipingere nel 1953, alternando la pittura all’attività musicale. Dopo una breve stagione informale, dal 1962 intraprende una ricerca fondata sul segno e sulla luce che diventano suoi principali oggetti di studio all'interno di un impianto geometrico minimale. Esordisce all'Aja nel 1960 con la prima mostra personale. Sei anni dopo partecipa alla Biennale di Venezia (con Agostino Bonalumi e Paolo Scheggi) e alla mostra Weiss auf Weiss alla Kunstalle di Berna. Nel 1967 è invitato alla Biennale di Parigi nella sezione "Nuove Proposte". Nel 1972 tiene la prima antologica al Westfalischer Kunstverein di Münster. Partecipa alle Quadriennali di Roma del 1973 e del 1986. Nel 1981 al Palazzo delle Esposizioni di Roma espone a Linee della ricerca artistica in Italia 1960-1980, mostra che nel 1997 viene riproposta alla Kunsthalle di ColoniaAbstrakte Kunst Italiens '60/'90. Nel 2007 partecipa a Pittura Analitica, anni '70 al Palazzo della Permanente di Milano. Nel 2008 è tra gli artisti della mostra Pittura Aniconicapresso la Casa del Mantegna di Mantova. Tre anni dopo prende parte a Percorsi riscoperti dell'arte italiana - VAF-Stiftung 1947- 2010 al Mart di Trento e Rovereto. Nel 2015 è tra gli artisti di Un’idea di pittura. Astrazione analitica in Italia, 1972-1976 presso la Galleria d’Arte Moderna di Udine e nel 2016 partecipa ad altre due importanti mostre collettive:Pittura Analitica. Anni '70, presso la galleria Mazzoleni Art di Londra, e Gli anni della pittura analitica. I protagonisti, le opere, la ricerca al Palazzo della Gran Guardia di Verona. Nel 2000 realizza il progetto per il mosaico di 24 mq della stazione Lucio Sestio della metropolitana di Roma e nel 2004, presso la Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze, si tiene l'importante mostra antologica Contrappunto luce. Con l'occasione viene edito un catalogo con saggi critici di Giovanna Uzzani e Maria Grazia Messina, dichiarazioni dell'artista e un'antologia di scritti critici, a tutt'oggi testo di riferimento per l'opera di Guarneri.
Ha insegnato pittura nelle Accademie di Belle Arti di Carrara, Bari, Venezia e Firenze ed è inoltre Accademico Emerito per l'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze.
Nel 2017 Guarneri è invitato alla 57. Biennale Internazionale d'Arte di Venezia Viva Arte Viva, a cura di Christine Macel.
Orari: dal lunedì alla domenica dalle 18 alle 21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 18 dicembre 2024 al 18 dicembre 2024
Venezia | Museo Correr
L’impronta di Andrea Mantegna. UN DIPINTO RISCOPERTO DEL MUSEO CORRER DI VENEZIA
-
Dal 14 dicembre 2024 al 02 marzo 2025
Palermo | Palazzo Abatellis
Attraversamenti. Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione di Guttuso
-
Dal 12 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025
Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025
Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
Dal 13 dicembre 2024 al 09 marzo 2025
Milano | Fabbrica del Vapore
Tim Burton's Labyrinth
-
Dal 13 dicembre 2024 al 06 aprile 2025
Senigallia | Palazzo del Duca
La Camera Oscura di Giacomelli