Pinuccio Sciola: Le colonne infinite. Omaggio a Gaudí

Pinuccio Sciola: Le colonne infinite. Omaggio a Gaudí, Basilica di San Saturnino, Cagliari
Dal 6 July 2012 al 25 September 2012
Cagliari
Luogo: Basilica di San Saturnino
Indirizzo: piazza San Cosimo
Orari: da martedì a sabato 9-13
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 070 2010302
E-Mail info: marinadaniela.sechi@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.sbappsaecaor.beniculturali.it
La Basilica di San Saturnino ospita l’opera/esposizione del Maestro Pinuccio Sciola: “Le colonne infinite. Omaggio a Gaudí”. L’istallazione, fortemente voluta da Sciola, consiste in un gruppo di circa 80 elementi verticali costruiti con vecchi ‘tubi Innocenti’: una piccola foresta metallica, moltiplicata dalla presenza di specchi deformanti, contraddistinta dalla linearità dei suoi componenti. Le opere di Sciola, nate come “omaggio a Gaudí”, approdano nella più antica chiesa cagliaritana dove la Soprintendenza è orgogliosa di presentarle al pubblico in uno spazio non solo architettonico, non solo religioso ma emblematico per la sua stratificazione storica. Le nuove sculture architettoniche del Maestro Pinuccio Sciola, che si integrano perfettamente nel contesto sacrale e con la loro ascensionalità, arrivano a “toccare” l’intradosso della cupola. Linearità è anche semplicità, sintesi: i tubi che in passato servivano alla realizzazione delle architetture, in questo caso “diventano” essi stessi architettura, riducendola alla sua essenza più schietta, la struttura, il cui sviluppo si moltiplica in linee curve (specchi) e guglie di ferro che celebrano Antoni Gaudí e la sacralità della natura. La disposizione simmetrica delle guglie di ferro, solo apparentemente casuale, richiama l’austera composizione delle basiliche a pianta centrale con il concorrere degli elementi verso il fulcro della liturgia, al cui centro però, in questo caso, c’è una piccola pianta di olivo, simbolo della vita e della sacralità. In nome di questa sacralità si è voluto assolutamente conservare lo spazio liturgico dedicato alla funzione primaria del monumento, utilizzando la selva di guglie che accoglie il visitatore e il fedele come un preambolo al dialogo tra creatività e fede che trova la sua espressione concreta in questa occasione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska