Rosanna Rossi. Geometrie di confine

Rosanna Rossi, "Senza titolo", acrilico e olio su tela, 100x100 cm, 1980
Dal 4 July 2015 al 1 November 2015
Calasetta | Carbonia-Iglesias
Luogo: Museo MACC
Indirizzo: via Savoia 2
Curatori: Efisio Carbone, Roberta Vanali
Telefono per informazioni: +39 0781 887219
E-Mail info: info@fondazionemacc.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemacc.it
«Libertà vuol dire possibilità di scegliere la propria strada senza soggiacere all’intimidazione dell’essere up to date. Tradotto nei curriculum di una pittrice come Rosanna Rossi vuol dire apertura alle sollecitazioni mediate e immediate le più diverse, senza remore, con un appassionato sperimentalismo. Vuol dire acuta e attenta selezione dei portati più vivi della cultura moderna senza piegarsi ad alcun esclusivismo teorico e ideologico. Vuol dire lotta per capire sé stessa nella pittura, più che per imporsi attraverso di essa».
(Marisa Volpi Orlandini)
La mostra monografica di Rosanna Rossi “Geometrie di confine”, a cura di Efisio Carbone e Roberta Vanali, che inaugura al MACC di Calasetta il prossimo 4 luglio 2015, origina dall’opera acquisita da Ermanno Leinardi per l’istituzione del Museo Civico di Calasetta, ora Fondazione MACC, per il nucleo d’opere di autori sardi da accostare alla collezione astratta e concreta raccolta nel corso di trenta anni da Leinardi - che annovera artisti del calibro di Sonia Delunay, Fontana, Albers, Capogrossi, Dorazio, Veronesi e Munari.
Trentacinque pezzi di grandi e medie dimensioni, di cui venticinque inediti appartenenti alla produzione ultima dell'artista, prenderanno posto nelle sale del Museo fino al 30 settembre, mentre in una sala appositamente attrezzata sarà possibile consultare le varie fasi del percorso artistico della Rossi attraverso video, foto e testi raccolti nel corso degli anni. La colonna sonora sarà il brano composto ed eseguito da Francesca Romana Motzo nel 2012 appositamente per l’artista.
Sarà poi presentato il catalogo con i testi dei curatori Efisio Carbone e Roberta Vanali e una introduzione di Pino Mantovani e Ivana Mulatero, rispettivamente direttore e vicedirettore del MACC.
L’inaugurazione sarà accompagnata dalla degustazione dei vini della Cantina di Calasetta.
(Marisa Volpi Orlandini)
La mostra monografica di Rosanna Rossi “Geometrie di confine”, a cura di Efisio Carbone e Roberta Vanali, che inaugura al MACC di Calasetta il prossimo 4 luglio 2015, origina dall’opera acquisita da Ermanno Leinardi per l’istituzione del Museo Civico di Calasetta, ora Fondazione MACC, per il nucleo d’opere di autori sardi da accostare alla collezione astratta e concreta raccolta nel corso di trenta anni da Leinardi - che annovera artisti del calibro di Sonia Delunay, Fontana, Albers, Capogrossi, Dorazio, Veronesi e Munari.
Trentacinque pezzi di grandi e medie dimensioni, di cui venticinque inediti appartenenti alla produzione ultima dell'artista, prenderanno posto nelle sale del Museo fino al 30 settembre, mentre in una sala appositamente attrezzata sarà possibile consultare le varie fasi del percorso artistico della Rossi attraverso video, foto e testi raccolti nel corso degli anni. La colonna sonora sarà il brano composto ed eseguito da Francesca Romana Motzo nel 2012 appositamente per l’artista.
Sarà poi presentato il catalogo con i testi dei curatori Efisio Carbone e Roberta Vanali e una introduzione di Pino Mantovani e Ivana Mulatero, rispettivamente direttore e vicedirettore del MACC.
L’inaugurazione sarà accompagnata dalla degustazione dei vini della Cantina di Calasetta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 20 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Leonora Carrington
-
Dal 19 September 2025 al 12 January 2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Vedova Tintoretto. In dialogo
-
Dal 19 September 2025 al 18 January 2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani