Roberto Biondi. Piano libero

Roberto Biondi, Per De Stael, 2014, mista su cartone
Dal 02 Ottobre 2014 al 12 Ottobre 2014
Cernobbio | Como
Luogo: Villa Bernasconi
Indirizzo: via Regina 7
Orari: da lunedì a venerdì 16-23; sabato e domenica 11-23
Curatori: Roberto Borghi
Enti promotori:
- Città di Cernobbio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 031 343211
E-Mail info: addetto.stampa@comune.cernobbio.co.it
Sito ufficiale: http://www.comune.cernobbio.co.it
“Piano libero” ovvero una superficie sulla quale agire senza vincoli, uno spazio da sondare, modellare, colorare con un estro in sintonia con le intuizioni delle seconde avanguardie, e di quella spazialista in particolare. Da giovedì 2 a domenica 12 ottobre la splendida dimora liberty Villa Bernasconi ospiterà le opere su carta e su metallo, realizzate da Roberto Biondi tra il 2013 e il 2014, che si richiamano alle ricerche sui confini del linguaggio pittorico, e sulle interazioni tra materiali e colori, condotte negli ultimi decenni del '900. Questa tradizione espressiva, nel lavoro di Biondi, viene però rielaborata in chiave architettonica e contaminata con forme attinte dalla natura.
“Una nuova interessante mostra d’arte che prosegue nel percorso intrapreso dall’Amministrazione Comunale per il rilancio di Villa Bernasconi – sottolinea il Sindaco di Cernobbio, Paolo Furgoni -. Sono convinto che anche l’esposizione delle opere di Roberto Biondi incontrerà il favore ed il gradimento dell’appassionato pubblico di Cernobbio, del comprensorio lariano ed anche dei turisti presenti nel nostro incantevole borgo in questo periodo”.
Roberto Biondi è nato a Como nel 1953. L'influenza esercitata su di lui dalle passioni paterne (architettura, arte, musica classica) e la frequentazione di numerosi artisti, in particolare lo scultore Eli Riva, lo hanno spinto a dedicarsi prima a Venezia, poi a Firenze, agli studi di architettura, terminati nel 1978. Nel 1983 ha aperto a Como ABACO, atelier di design e spazio culturale presso il quale ha organizzato per più di un decennio mostre d'arte, incontri musicali e spettacoli teatrali. L'incontro con Pierantonio Verga, di cui ha frequentato i corsi presso l'Accademia Aldo Galli IED Como, lo ha convinto a dedicarsi alla pittura. Dal 2009 a oggi ha partecipato a numerose collettive in gallerie milanesi. “Piano libero” è la sua prima personale. La mostra “Piano Libero”, a cura di Roberto Borghi, potrà essere visitata tutti i giorni fino a domenica 12 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle 23, sabato e domenica dalle 11 alle 23.
Nell'ambito dell’esposizione di Roberto Biondi si terranno incontri ed eventi musicali.
Venerdi 10 ottobre, alle ore 21.15, Dorian Battaglia, Marco Vido e Stefano Seneca si confronteranno sul percorso creativo che conduce “Dall'architettura all'arte” . Sabato 11 ottobre, alle 20.00, spazio invece ad un concerto jazz per sax, chitarra e basso del Trio Quadroni Schiavo Cervellino.
“Una nuova interessante mostra d’arte che prosegue nel percorso intrapreso dall’Amministrazione Comunale per il rilancio di Villa Bernasconi – sottolinea il Sindaco di Cernobbio, Paolo Furgoni -. Sono convinto che anche l’esposizione delle opere di Roberto Biondi incontrerà il favore ed il gradimento dell’appassionato pubblico di Cernobbio, del comprensorio lariano ed anche dei turisti presenti nel nostro incantevole borgo in questo periodo”.
Roberto Biondi è nato a Como nel 1953. L'influenza esercitata su di lui dalle passioni paterne (architettura, arte, musica classica) e la frequentazione di numerosi artisti, in particolare lo scultore Eli Riva, lo hanno spinto a dedicarsi prima a Venezia, poi a Firenze, agli studi di architettura, terminati nel 1978. Nel 1983 ha aperto a Como ABACO, atelier di design e spazio culturale presso il quale ha organizzato per più di un decennio mostre d'arte, incontri musicali e spettacoli teatrali. L'incontro con Pierantonio Verga, di cui ha frequentato i corsi presso l'Accademia Aldo Galli IED Como, lo ha convinto a dedicarsi alla pittura. Dal 2009 a oggi ha partecipato a numerose collettive in gallerie milanesi. “Piano libero” è la sua prima personale. La mostra “Piano Libero”, a cura di Roberto Borghi, potrà essere visitata tutti i giorni fino a domenica 12 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle 23, sabato e domenica dalle 11 alle 23.
Nell'ambito dell’esposizione di Roberto Biondi si terranno incontri ed eventi musicali.
Venerdi 10 ottobre, alle ore 21.15, Dorian Battaglia, Marco Vido e Stefano Seneca si confronteranno sul percorso creativo che conduce “Dall'architettura all'arte” . Sabato 11 ottobre, alle 20.00, spazio invece ad un concerto jazz per sax, chitarra e basso del Trio Quadroni Schiavo Cervellino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo