Giuseppe Diotti (1779 – 1846)

Giuseppe Diotti, Giuramento di Pontida, Casalmaggiore (Cremona), Palazzo Municipale, Sala del Consiglio. Olio su tela, cm 265x375, 1846

 

Dal 28 Ottobre 2017 al 28 Gennaio 2018

Casalmaggiore | Cremona

Luogo: Museo Diotti

Indirizzo: via Formis 17

Orari: da martedì a venerdì 15.00 – 19.00; sabato 15.00 – 19.00; domenica 10.00 – 12.00; 15.00 – 19.00; lunedì chiuso

Curatori: Valter Rosa

Enti promotori:

  • Comune di Casalmaggiore (CR)
  • Col patrocinio di Regione Lombardia e il contributo della Camera di Commercio di Cremona

Costo del biglietto: intero € 8; ridotto € 5

Telefono per informazioni: +39 0375200416

E-Mail info: info@museodiotti.it

Sito ufficiale: http://www.museodiotti.it



Dal 28 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018, Casalmaggiore (CR) celebra il genius loci Giuseppe Diotti (1779-1846), protagonista della pittura tardo neoclassica, sensibile alle istanze del Purismo e interprete originale del Romanticismo storico.

La mostra, allestita nel Museo Diotti, palazzo ottocentesco che fu dimora e studio dell’artista, presenta un centinaio di opere
 provenienti in gran parte dai più importanti musei lombardi, come la Pinacoteca di Brera, il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona, l’Accademia Carrara di Bergamo, i Musei Civici di Brescia, i Musei Civici di Pavia, il Museo Civico di Lodi, oltre che dalla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia e da collezioni private.

Personaggio di spicco dell’arte italiana dell’Ottocento, Giuseppe Diotti ha insegnato per oltre trent’anni all’Accademia Carrara di Bergamo, formando una scuola di pittura che, nei primi decenni del XIX secolo, costituì, per metodo didattico e come vivaio di talenti, una valida alternativa alla più rinomata Accademia di Brera. La sua fama si diffuse rapidamente nell’ambiente culturale dell’epoca, al punto che Defendente Sacchi, critico tra i più autorevoli, lo definì “primo pittore lombardo”, riconoscendo in lui un primato oggettivo nella ripresa dell’antica tecnica dell’affresco e nel campo della pittura sacra.

Il percorso espositivo, suddiviso per aree tematiche, condurrà il visitatore attraverso alcune tappe fondamentali della carriera di Diotti: dal periodo della formazione, in cui studiò il luminismo cinque-seicentesco attraverso le copie dai maestri, al perfezionamento degli studi negli anni del Pensionato romano, guidato a distanza da Giuseppe Bossi e sotto la protezione di Antonio Canova, a quello della maturità cui appartengono importanti cicli decorativi o dipinti legati alla pittura sacra e di storia, sino alla produzione finale, con la grande tela, incompiuta, del Giuramento di Pontida, ora conservata nella sala consiliare del Municipio di Casalmaggiore, e la ritrovata pala Petrobelli, esposta per la prima volta in questa occasione, con altri dipinti e disegni inediti.

Nel cuore della mostra una specifica sezione approfondirà il tema dantesco di Ugolino nella torre, in un confronto fra le diverse versioni del Diotti e quelle di artisti contemporanei, come Palagi, Sabatelli, Massacra, sul crinale fra Neoclassismo e Romanticismo.

Un aspetto ancora poco noto dell’attività di Diotti, quello del collezionista d’arte, sarà poi l’oggetto di una ricostruzione ideale della sua raccolta di stampe, allestita in questa occasione nella più ampia sala del Palazzo Diotti che il pittore aveva destinato ad ospitare la collezione di dipinti ed oggetti d’arte formata nei decenni trascorsi a Bergamo, in seguito dispersa dagli eredi.   
Chiuderà idealmente il percorso una sezione documentaria sulla fortuna dell’artista nella sua epoca, con stampe di traduzione, libri e periodici.

Per tutto il periodo di apertura della mostra, saranno organizzati degli itinerari diotteschi in città e in Lombardia che consentiranno di apprezzare le opere nel contesto per cui furono realizzate.
Il percorso a Casalmaggiore condurrà all’interno del Palazzo Municipale, nella chiesa di Santo Stefano, nel Palazzo Favagrossa e nel villino Diotti di Rivarolo del Re; quello lombardo, toccherà le località in cui Diotti operò nel corso della sua vita, lungo l’asse Casalmaggiore-Cremona-Bergamo, con appendici a Lodi, nelle valli bergamasche, sul lago d’Iseo e a Brescia.

L’iniziativa si avvale della collaborazione e del patrocinio di: Comune e Provincia di Brescia, Comune e Provincia di Cremona, Provincia di Bergamo, Comune di Soresina, Comune di Iseo, Comune di Lovere, Provincia di Lodi, e alla collaborazione di Diocesi di Cremona - Ufficio Diocesano Beni Culturali di Cremona, Parrocchia di Iseo (BS), Parrocchia di Stezzano (BG), Museo d'Arte Sacra San Martino di Alzano Lombardo (BG), Accademia Tadini di Lovere (BG), IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - Villa Camozzi,  Ranica (BG)

Accompagna la mostra un catalogo pubblicato dalle Edizioni Biblioteca A.E. Mortara.

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI