Leonardo Da Vinci al Porto Cesenatico
Dal 02 Dicembre 2018 al 31 Marzo 2019
Cesenatico | Forlì-Cesena
Luogo: Museo della Marineria
Indirizzo: Via Carlo Armellini 18
Orari: Sab / Dom e festivi 10 - 12 / 15 - 19
Telefono per informazioni: +39 0547 79205
E-Mail info: museomarineria@comune.cesenatico.fc.it
Sito ufficiale: http://museomarineria.comune.cesenatico.fc.it
Al Museo della Marineria di Cesenatico apre il 2 dicembre la mostra didattica su Leonardo da Vinci a Porto Cesenatico, per raccontare gli aspetti storici, ma anche per fare emergere il valore simbolico di questa importante presenza nell’occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo.
Il 6 settembre 1502 Leonardo da Vinci lascia il ricordo della sua presenza a Cesenatico tracciando sul suo taccuino di viaggio, il famoso “Codice L”, un preciso rilievo del piccolo borgo marinaro accompagnato da una veduta dall’alto della rocca. Leonardo si trova a Cesenatico in qualità di “ingegnere generale” di Cesare Borgia, che aveva da poco conquistato la Romagna, e aveva affidato a lui con un apposito lasciapassare il compito di verificare e migliorare le fortificazioni e infrastrutture strategiche del suo nuovo ducato, tra le quali figurava appunto il porto di Cesena. Il significato del “passaggio” di Leonardo a Cesenatico - come accadrà anche in seguito con Garibaldi - va però ben oltre il semplice dato storico, per assumere una più ampia valenza simbolica: Leonardo diventa così, insieme a Garibaldi, uno dei protagonisti che concorrono a formare la storia e l’identità cittadina soprattutto nel primo Novecento, quando il Genio di Vinci viene riscoperto e divulgato al più vasto pubblico con alcuni celebri libri, tra i quali anche un’opera teatrale di Marino Moretti.
La mostra Leonardo da Vinci al Porto Cesenatico intende raccontare in modo semplice e divulgativo, con l’ausilio di un ampio apparato iconografico, la vicenda del “passaggio” di Leonardo e il contesto storico nel quale avvenne, senza dimenticare però di rilevare anche tutte le implicazioni simboliche che questo passaggio originò, nella cultura locale e fino nella promozione turistica, che considerò sempre Leonardo il più valido “testimonial” di Cesenatico. Sarà inoltre presente un esemplare del “ponte salvatico”, realizzato secondo l’ingegnoso progetto di Leonardo assemblando a incastro alcuni tronchi.
La mostra è inoltre arricchita dalle tavole originali ispirate dal viaggio di Leonardo e dal suo rapporto con l’acqua disegnate all’acquerello da Luigi Mazzari per il calendario 2019 delle cooperative Formula Servizi e Formula Servizi alle Persone. Mazzari, forlivese, si è formato come archeologo esperto nel disegno di reperti e antiche strutture abitative, e oltre a questo ha già il suo attivo un precedente calendario dedicato ai beni culturali.
La mostra natalizia inaugura anche il programma delle iniziative che con altre mostre, incontri, spettacoli, conferenze celebreranno a Cesenatico nel 2019 i 500 anni dalla morte di Leonardo.
L’iniziativa è organizzata dal Museo della Marineria in collaborazione con il Museo Leonardiano di Vinci e con Formula Servizi di Forlì, e come tutte le attività del museo si svolge con il sostegno di Gesturist Cesenatico Spa.
Inaugurazione: domenica 2 dicembre, ore 16
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti