Mario Magajna. La poesia in bianco e nero

Mario Magajna. La poesia in bianco e nero
Dal 17 Settembre 2016 al 24 Settembre 2016
Gorizia
Luogo: StudioFaganel
Indirizzo: viale XXIV Maggio 15/c
Curatori: Sara Occhipinti, Marco Faganel
Enti promotori:
- Sklad - Fondazione Bubnič Magajna
- Slovenski Klub
- NŠK (NARODNA IN ŠTUDIJSKA KNJIŽNICA
- TRST - BIBLIOTECA NAZIONALE SLOVENA E DEGLI STUDI
- TRIESTE ) e la SKGZ (SLOVENSKA-KULTURNO GOSPODARSKA ZVEZA - UNIONE CULTURALE ECONOMICA SLOVENA) con il supporto della regione FVG
Telefono per informazioni: +39 0481 81186
E-Mail info: studiofaganel@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.studiofaganel.com
Magajna - nato a Trieste il 12 ottobre del 1916 e scomparso nel 2007 – nel 1945 inizia una collaborazione con il quotidiano PrimorskiD e ne diventa il fotoreporter ufficiale. Attraverso le sue fotografie, egli ha documentato per mezzo secolo la vita politica, culturale, sportiva, sociale e la cronaca quotidiana della comunità slovena e di quella italiana di Trieste.
Ad ottobre di quest'anno avrebbe compiuto 100 anni. In occasione di questa ricorrenza sarà presentata a Trieste una mostra fotografica - e il relativo catalogo- presso gli spazi espositivi del Palazzo Gopčevič che si inaugurerà il 21 ottobre. Questa esposizione principale è preceduta da una serie di eventi collaterali. Una mostra presso la Casa Carsica a Repen - con inaugurazione il 16 settembre - un'altra invece a Dolina, una infine presso la galleria studiofaganel di Gorizia nella quale saranno esposte 10 fotografie originali con la presentazione di Robi Jakomin. In queste tre occasioni il pubblico potrà così vedere una serie di immagini vintage ritrovate che costituivano una mostra presentata da Magajna nell’aprile del 1951 presso la Galleria Scorpione a Trieste.
Ideatori e organizzatori dell'intero progetto sono Sklad - Fondazione Bubnič Magajna, Slovenski Klub, NŠK e la SKGZ con il supporto della regione FVG.
La Fondazione Bubnič Magajna, costituita dai giornalisti del Primorski Dnevnik, è nata per tutelare e valorizzare l’archivio fotografico di Magajna che conta più di 260 mila immagini di cui circa 50 mila pubblicate. Alcune delle sue fotografie si trovano anche presso il Musinf Senigallia ed il MNAF. Museo Nazionale Alinari della Fotografia di Firenze.
Inaugurazione sabato 17 settembre ore 18.30
Presentazione di Robi Jakomin
Evento collaterale della mostra:
MARIO MAGAJNA
Palazzo Gopčevič, Trieste
Inaugurazione 21 ottobre 2016
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo