Georg Baselitz: Sculptures 2011-2015

Georg Baselitz, Marokkaner, 2012 | © Georg Baselitz 2023 | Foto: Jochen Littkemann, Berlin
Dal 5 October 2023 al 7 January 2024
Londra |
Luogo: Serpentine South Gallery
Indirizzo: Kensington Gardens, London W2 3XA
Orari: Mar - Dom 10 - 18
Telefono per informazioni: +44 20 7402 6075
Sito ufficiale: http://www.serpentinegalleries.org
Negli anni 60 e negli anni 70 del Novecento Georg Baselitz divenne famoso per la sua pittura espressionista e provocatrice, per soggetti e temi che sapevano sconvolgere la morale comune e suscitare l’interesse morboso del pubblico. In 60 anni di pratica l’arte di Baselitz si è evoluta lungo diverse direttrici e ad esempio l’artista tedesco ha trovato ispirazione nella scultura africana, che a suo dire offriva un modello per un'espressione più spontanea del movimento e delle emozioni umane. Un percorso che lo porterà ad esporre al padiglione tedesco della Biennale di Venezia del 1980 la sua prima scultura, Modell für eine Skulptur, scatenando una rumorosa polemica. Non era tanto il soggetto, che come in altri casi sembra ricordare criticamente la figura di Adolf Hitler, ad essere scioccante. Il pubblico si aspettava altro, si aspettava le sue consuete opere pittoriche. Ma per Baselitz le sculture sono “più primitive, più brutali, non così mansuete come a volte la pittura può essere”. Oggi, a più di 40 anni di distanza, questa mostra alla Serpentine South presenta i modelli preparatori in legno e gli schizzi di progetti scultorei che l’artista avrebbe voluto realizzare in bronzo e che non ha ancora portato a termine. Ogni scultura in legno è composta da un unico tronco d'albero, che Baselitz ha scolpito utilizzando seghe elettriche, asce e scalpelli. Le sue figure solide e di grande impatto conservano la trama del legno, con incisioni e tacche distintive sulle loro superfici e ricordano le loro forme di vita originali nelle foreste della Sassonia mettendo in evidenza, ove fosse necessario, l’impossibile differenza tra le diverse forme - pittura, disegno, scultura - in cui l’arte si esprime.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee