Daniele Fortuna. Versilia Colormination

Daniele Fortuna, Togheter Delicate Blue
Dal 10 Dicembre 2022 al 08 Gennaio 2023
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Galleria Deodato Arte
Indirizzo: Via Garibaldi 22
Sito ufficiale: http://www.deodato.com
Le sculture pop classic di Daniele Fortuna inaugurano il 10 dicembre la stagione invernale della Galleria Deodato Arte in via Garibaldi 22 a Pietrasanta. Le opere in mostra fino all’8 gennaio sono tutti pezzi unici realizzati in legno - con una tecnica che accosta più livelli sfalsati, ricordando quasi una riproduzione digitale di cui si intravedono i pixel - dipinti con pittura acrilica, unendo così l’aspetto plastico del legno, al colore, elemento chiave dell’estetica dell’artista. Nasce da qui il termine “colormination”, neologismo che indica la contaminazione cromatica dei busti classici che si vestono di toni pastello a gradazioni fluorescenti, metallizzate o glitter. In mostra una selezione speciale della produzione che ha saputo dare una nuova veste alle opere classiche. Ma Fortuna non guarda solo al classico; un’ampia iconografia pop e contemporanea invade le sue opere, attingendo da lavori di nomi come Maurizio Cattelan e Takashi Murakami, loghi di famosi stilisti, personaggi di cartoni animati, fumetti e film; figure del mondo della scienza, come Albert Einstein, o della musica, in particolare i Queen. Oltre al legno, il materiale prediletto, Daniele Fortuna lavora anche il plexiglass, gli specchi e il cemento, unendo l’arte alla sua formazione da designer e allo studio dei materiali.
In occasione della mostra a Pietrasanta inoltre, Fortuna ha realizzato anche diverse opere che, sempre nel suo stile inconfondibile, rendono omaggio alla bellezza e all'eleganza della Versilia.
Cresciuto tra studi d’artista e gallerie d’arte, dopo gli studi allo IED di Milano, coltiva parallelamente all’arte l’interesse per il design, che lo porta a lavorare a Dublino per uno studio di illuminazione. Tornato in Italia inizia a dar vita alle sue prime opere lignee, dai quadri formati da tasselli di legno sagomati, colorati e poi assemblati a composizioni tridimensionali, passando da soggetti del mondo animale a icone della classicità greco-romana.
In pochi anni le sue opere vengono esposte in rinomate gallerie in Italia, Inghilterra e Stati Uniti. Dal 2021 è rappresentato in esclusiva per l’Italia dalla Galleria Deodato Arte.
In occasione della mostra a Pietrasanta inoltre, Fortuna ha realizzato anche diverse opere che, sempre nel suo stile inconfondibile, rendono omaggio alla bellezza e all'eleganza della Versilia.
Cresciuto tra studi d’artista e gallerie d’arte, dopo gli studi allo IED di Milano, coltiva parallelamente all’arte l’interesse per il design, che lo porta a lavorare a Dublino per uno studio di illuminazione. Tornato in Italia inizia a dar vita alle sue prime opere lignee, dai quadri formati da tasselli di legno sagomati, colorati e poi assemblati a composizioni tridimensionali, passando da soggetti del mondo animale a icone della classicità greco-romana.
In pochi anni le sue opere vengono esposte in rinomate gallerie in Italia, Inghilterra e Stati Uniti. Dal 2021 è rappresentato in esclusiva per l’Italia dalla Galleria Deodato Arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni