Yoko Ono. Wish Tree for Sicily
© Wikimedia Commons | Yoko Ono, 2011
Dal 27 July 2024 al 30 September 2024
Taormina | Messina
Luogo: Isola Bella
Indirizzo: Isola Bella
Curatori: Nino Sottile Zumbo
Enti promotori:
- Parco archeologico Naxos Taormina
Telefono per informazioni: +39 02.29.40.96
Sito ufficiale: http://www.mudima.net
Il progetto di arte performativa della celebre artista sceglie Taormina per lanciare a tutto il mondo messaggi universali di pace e solidarietà. Protagonisti i visitatori internazionali che, come in Giappone, esprimono i loro desideri su bigliettini di carta appesi agli alberi dell'isolotto
Si intitola “Wish Tree for Sicily” – ovvero “L’albero dei desideri per la Sicilia” ed è il progetto di arte interattivo e itinerante avviato da Yoko Ono diversi anni fa che questa estate approda in Sicilia, allestito a Isola Bella e fino al 30 settembre. Una iniziativa della Fondazione Mudima di Milano, presieduta da Gino Di Maggio, e promossa dal Parco archeologico Naxos Taormina diretto da Gabriella Tigano. Il progetto è a cura di Nino Sottile Zumbo.
Protagonisti della performance di arte relazionale creata dalla celebre artista – figura di spicco nei circoli d’avanguardia statunitensi e giapponesi e che tutti ricordano come moglie dell’ex musicista dei Beatles, John Lennon, assassinato nel 1980 – sono i visitatori di Isola Bella che, come accade in Giappone con i tanzaku per la festa del Tanabata, partecipano all’iniziativa esprimendo il loro desiderio su bigliettini di carta appesi ai rami di alcuni alberi: il grande lentisco che fa parte del lussureggiante patrimonio arboreo di Isola Bella (realizzato a fino Ottocento dalla naturalista inglese Lady Florence Trevelyan) e sei piante di agrumi.
Completano il progetto performativo – un’installazione in continuo divenire che coinvolgerà il pubblico internazionale che in estate fa tappa sull’isolotto collegato alla terraferma da un sottile istmo di sabbia e ciotoli – quattro pittogrammi su canapa con aforismi zen creati dall’artista, mentre uno schermo ripropone in loop il documentario del 2009 “Image Peace Tower”, capolavoro girato in Islanda e con filmati d’epoca che Yoko Ono ha dedicato alla memoria di John Lennon. Tra le opere anche “Imagine peace”, della serie Word Piece, creata appositamente per questa mostra: un messaggio emblematico per evidenziare le emergenze sociali dei nostri tempi, come la solidarietà e la pace.
Si intitola “Wish Tree for Sicily” – ovvero “L’albero dei desideri per la Sicilia” ed è il progetto di arte interattivo e itinerante avviato da Yoko Ono diversi anni fa che questa estate approda in Sicilia, allestito a Isola Bella e fino al 30 settembre. Una iniziativa della Fondazione Mudima di Milano, presieduta da Gino Di Maggio, e promossa dal Parco archeologico Naxos Taormina diretto da Gabriella Tigano. Il progetto è a cura di Nino Sottile Zumbo.
Protagonisti della performance di arte relazionale creata dalla celebre artista – figura di spicco nei circoli d’avanguardia statunitensi e giapponesi e che tutti ricordano come moglie dell’ex musicista dei Beatles, John Lennon, assassinato nel 1980 – sono i visitatori di Isola Bella che, come accade in Giappone con i tanzaku per la festa del Tanabata, partecipano all’iniziativa esprimendo il loro desiderio su bigliettini di carta appesi ai rami di alcuni alberi: il grande lentisco che fa parte del lussureggiante patrimonio arboreo di Isola Bella (realizzato a fino Ottocento dalla naturalista inglese Lady Florence Trevelyan) e sei piante di agrumi.
Completano il progetto performativo – un’installazione in continuo divenire che coinvolgerà il pubblico internazionale che in estate fa tappa sull’isolotto collegato alla terraferma da un sottile istmo di sabbia e ciotoli – quattro pittogrammi su canapa con aforismi zen creati dall’artista, mentre uno schermo ripropone in loop il documentario del 2009 “Image Peace Tower”, capolavoro girato in Islanda e con filmati d’epoca che Yoko Ono ha dedicato alla memoria di John Lennon. Tra le opere anche “Imagine peace”, della serie Word Piece, creata appositamente per questa mostra: un messaggio emblematico per evidenziare le emergenze sociali dei nostri tempi, come la solidarietà e la pace.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles