Ai Weiwei
Dal 12 Settembre 2017 al 18 Novembre 2017
Milano
Luogo: Galleria Massimo De Carlo
Indirizzo: piazza Belgioioso 6
Orari: da martedì a sabato 11-19
Telefono per informazioni: +39 02 36636990
E-Mail info: belgioioso@massimodecarlo.com
Sito ufficiale: http://www.massimodecarlo.com
La galleria Massimo De Carlo inaugura la stagione 2017-2018 con una mostra personale di Ai Weiwei. Il progetto è la seconda collaborazione della galleria con l’artista cinese (dopo la mostra ad Hong Kong nel mese di marzo del 2017).
Celebre per la sua poetica radicale e provocatoria che sfida la politica e la comunicazione contemporanea, Ai Weiwei presenta una serie di sculture e installazioni nel contesto storico e simbolico di Palazzo Belgioioso.
Nella prima sala è esposta Garbage Container, una scultura monumentale realizzata in legno huali. L’oggetto, che appare come un elegante armadio di design, è in realtà ispirato alla forma dei contenitori per l’immondizia delle città cinesi. L’opera è una tragica elegia funebre che racconta delle condizioni di povertà estrema dei bambini di strada ed è direttamente ispirata alla storia di cinque giovani della provincia di Guizhou morti nel 2012 di avvelenamento da monossido di carbonio per aver cercato di riscaldarsi accendendo un fuoco in uno di questi cassonetti.
La parete adiacente è stata ricoperta dall’artista con The Animal That Looks like a Llama but is Actually an Alpaca (L’animale che sembra un lama ma è in verità è un alpaca): un’intricata carta da parati bianca e oro sui cui compaiono il logo di Twitter, videocamere di sorveglianza, catene, manette e alcuni alpaca. L’opera è dedicata al periodo di detenzione di Ai Weiwei nel 2011 e il suo titolo allude alla lotta per la libertà di espressione in Cina di cui l’Alpaca dal 2009 è diventato simbolo.
Nella seconda stanza l’artista sfida la storia e il patrimonio culturale cinese con cui l’artista ha un rapporto di appartenenza e insieme di rifiuto. Il rapporto conflittuale per Ai Weiwei tra modernità e tradizione cinese è tangibile in opere fondamentali e iconoclaste come Colored Vases e il trittico Dropping a Han Dynasty Urn. In Colored Vases (Vasi Colorati) l’artista ironizza sulla questione dell’autenticità storica dei vasi stessi immergendoli in secchi pieni di vernice industriale: un gesto di sabotaggio che ne annulla il valore storico e culturale e li inserisce nel contesto contemporaneo. Nel trittico Dropping a Han Dynasty Urn, realizzato con migliaia e migliaia di mattoncini di LEGO, l’artista è immortalato mentre distrugge un antico vaso della dinastia Han fissando stoicamente lo spettatore. Weiwei ci rende consapevoli dell’intenzionalità e della violenza del suo gesto che simboleggia la distruzione dell’eredità storica cinese da parte del governo durante la rivoluzione culturale.
Nell’opera Free Speech Puzzle, Ai Weiwei utilizza un'antica tecnica artigianale di lavorazione della porcellana, caratteristica dello stile imperiale della dinastia Qing, per creare una mappa geomorfica decorata con lo slogan 'Free Speech'.
Nelle stanza più intime della galleria sono esposte le delicate e toccanti tracce della protesta di Ai Weiwei contro le autorità: Bicycle Basket, un cestino per bici riempito di fiori di porcellana, è la testimonianza tangibile dei 600 giorni in cui l’artista, per protestare contro il ritiro del suo passaporto da parte delle autorità, lasciava fuori dal suo studio ogni mattina un cestino di bicicletta pieno di fiori freschi, gesto documentato dal video 放鲜花直至恢复自由旅行的权力 visibile nell’ultima sala della mostra.
Ai Weiwei (b. 1957) vive e lavora tra Berlino e Beijing. Quando nel 1958 il Partito Comunista cinese ha denunciato suo padre, il poeta Ai Qing, lui e la sua famiglia sono stati mandanti in esilio, prima vicino al confine con la Nord Korea e poi nella provincia di Xinjiang. La famiglia è rientrata a Beijing nel 1976 dopo la fine della Rivoluzione Culturale. Ai ha studiato animazione alla Beijing Film Academy e conseguentemente si è trasferito a New York per studiare arte nei primi anni ottanta. Dopo essere tornato in Cina negli anni novanta Ai ha iniziato a pubblicare libri underground e a curare mostre avant-garde. Ai ha lavorato come artista, architetto, curatore, film maker e attivista. E’ un difensore dei diritti uman e della libertà di paorla. Ai ha ricevuto il premio Václav Havel Prize for Creative Dissent nel 2012 e il Amnesty International Ambassador of Conscience Award nel 2015.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 19 novembre 2024 al 09 febbraio 2025
Roma | Galleria Borghese
Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione
-
Dal 16 novembre 2024 al 11 maggio 2025
Asti | Palazzo Mazzetti
Escher
-
Dal 16 novembre 2024 al 08 dicembre 2024
Venezia | Arsenale Nord
ARTE LAGUNA PRIZE. Mostra dei finalisti della 18ᵃ e 19ᵃ edizione
-
Dal 16 novembre 2024 al 09 febbraio 2025
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Giovanni Chiaramonte. Realismo infinito
-
Dal 16 novembre 2024 al 16 dicembre 2024
Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Palazzo d'Accursio
Alex Trusty. Contemporary Museum Watching
-
Dal 31 ottobre 2024 al 24 febbraio 2025
Milano | Fondazione Prada
Meriem Bennani. For My Best Family