Edegildo Zava. Poltergeist

Edegildo Zava. Poltergeist, Sesto San Giovanni (MI)
Dal 24 March 2013 al 13 April 2013
Sesto San Giovanni | Milano
Luogo: Civica Fototeca Nazionale Tranquillo Casiraghi
Indirizzo: via Dante 6
Orari: da martedì a venerdì 10.30-18; sabato 10.30-17.45
Curatori: Antonio Grassi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 36574350
E-Mail info: fototeca.sesto@csbno.net
Sito ufficiale: http://www.sestosg.net
In questa personale alla Civica Fototeca Nazionale Tranquillo Casiraghi di Sesto San Giovanni, l'artista Edegildo Zava si pone con una selezione di fotografie a colori, realizzate tra il 2008 ed il 2011, utilizzando il telefono cellulare. Titolo del progetto è "Poltergeist" dal quale prende il nome la mostra, soggetto della serie è la realtà sociale nel contesto urbano di una moderna metropoli, che potrebbe essere Milano come anche New York. Personaggi spettrali, presenze quasi inquietanti riprese nelle underground, "scene cittadine" tra realtà ed una dimensione "altra" nella quale una prossimità fatta di momenti condivisi va ad intersecarsi con un senso diffuso di estraneità. Zava, che non si considera esclusivamente un fotografo, utilizza la fotografia come mezzo per rappresentare soprattutto pensieri rispetto alle immagini, mentre lo scatto serve a testimoniare azioni e dichiarazioni d'intenti. La ricerca di Zava si inserisce nel filone di Anton Giulio Bragaglia sul "Fotodinamismo futurista" e nelle sperimentazioni di E. J. Marey e Muybridge sul movimento in sequenza delle foto chiamato "cronofotografia". Il contesto nel quale si compie la sua ricerca, il suo stesso sperimentare muove da una riflessione che trascende l'immagine in sè la quale, artisticamente trasfigurata, acquista un'identità nuova arricchendola di un messaggio universale che investe la sfera sociale ed umana in senso lato.
Edegildo Zava nasce a Legnano. Diplomato in materie tecniche e laureato in economia, è attivo in gioventù come disegnatore/progettista di grandi impianti industriali. Nei primi anni ’80 prende a frequentare l’Accademia Belle Arti di Brera e si dedica professionalmente alla ricerca artistica. Dopo un inizio come pittore, passa alla sperimentazione ed all’utilizzo di media diversi – dalla fotografia al video al computer – lavorando a cicli di opere (tra gli altri Nuclear Power Station, Somatic Landscapes, Figures, Pop Renaissance, Nude Landscapes, Landscape Dry Nature, Private, Summer Landscapes e le due trilogie "Communications", che comprende Graffiti, Père Lachaise e Mural Promotion, e "Underground", che comprende Poltergeist, Metropolitan Ghosts e Ghost Metropolis,) in cui essi vengono utilizzati sia singolarmente sia in associazione. Vive ed opera tra Milano, Antibes e Celle Ligure.
Edegildo Zava nasce a Legnano. Diplomato in materie tecniche e laureato in economia, è attivo in gioventù come disegnatore/progettista di grandi impianti industriali. Nei primi anni ’80 prende a frequentare l’Accademia Belle Arti di Brera e si dedica professionalmente alla ricerca artistica. Dopo un inizio come pittore, passa alla sperimentazione ed all’utilizzo di media diversi – dalla fotografia al video al computer – lavorando a cicli di opere (tra gli altri Nuclear Power Station, Somatic Landscapes, Figures, Pop Renaissance, Nude Landscapes, Landscape Dry Nature, Private, Summer Landscapes e le due trilogie "Communications", che comprende Graffiti, Père Lachaise e Mural Promotion, e "Underground", che comprende Poltergeist, Metropolitan Ghosts e Ghost Metropolis,) in cui essi vengono utilizzati sia singolarmente sia in associazione. Vive ed opera tra Milano, Antibes e Celle Ligure.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira