I colori del Mercato
										 
										
										
																		
																																												I colori del Mercato | Courtesy Fondazione Maimeri
											
										
										
									Dal 5 March 2024 al 5 May 2024
Milano
Luogo: Mercato Centrale Milano
Indirizzo: Via Giovanni Battista Sammartini 2
Curatori: Silvia Basta
Enti promotori:
- Milano Painting Academy
 - Mercato Centrale
 - Fondazione Maimeri
 - Media partner: ARTE.it
 
Telefono per informazioni: +39 02 8716 9051
								
								La Milano Painting Academy, in collaborazione con il Mercato Centrale Milano e con il Patrocinio della Fondazione Maimeri, è lieta di annunciare il lancio del concorso a premi I Colori del Mercato per l'anno 2024. 
Il concorso, curato da Silvia Basta, si propone di promuovere e valorizzare l'arte pittorica contemporanea attraverso la celebrazione degli artigiani e dei colori che animano il Mercato Centrale Milano. Il tema centrale del concorso ruota attorno agli "Artigiani del Mercato", i protagonisti delle botteghe del Mercato Centrale Milano, che costituiscono il cuore pulsante di questo luogo straordinario.
Gli artisti sono invitati a catturare l'anima e la maestria di questi artigiani attraverso le loro opere, narrando storie intrecciate tra colori e mestieri. Il concorso, rivolto agli studenti della Milano Painting Academy, offre loro l'opportunità unica di utilizzare lo spazio del Mercato Centrale Milano come atelier creativo per dare vita alle proprie opere d'arte. Le attività pittoriche avranno luogo dal 5 marzo al 5 maggio 2024, con 7 postazioni disponibili per settimana. I lavori verranno valutati e selezionati dal 5 maggio al 15 maggio. A seguire la premiazione. I primi tre classificati riceveranno premi in denaro e l'esposizione delle opere vincitrici nel Mercato Centrale Milano. Il primo classificato riceverà un premio di 500 €, il secondo classificato 300 € e il terzo classificato 200 €. Le opere saranno in esposizione dal 20 maggio al 10 luglio.
Una giuria composta da esperti curatori del settore e rinomati artisti valuterà le opere in base alla pertinenza dell'idea artistica, alla visione personale e critica dell'artista e alla qualità e originalità del linguaggio pittorico impiegato.
Giuria:
• Angelo Crespi ( Direttore della Pinacoteca di Brera e curatore)
• Gianni Maimeri ( Ad di Industrie Maimeri e Presidente della Fondazione Maimeri )
• Maddalena Mazzocut-Mis (professoressa di Estetica presso l'Università di Milano)
• Maria Vittoria Baravelli (curatrice d'arte e Art influencer)
• Paolo Manazza (Giornalista, critico d'arte, pittore e direttore di Artslife)
• Nicola Verlato (Pittore)
 MAIMERI'S WORLD
 COLORS:
• L’Agenda dell’Arte – In libreria: Gianni Maimeri, Il colore perfetto
• Il colore perfetto. Viaggi, incontri e racconti dal nostro immaginario cromatico
• Raffaello, la scoperta del colore
 NEWS:
• FOTO - La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
• THREE OF PERFECT PAIR (#1)
• THREE OF PERFECT PAIR (#2)
• THREE OF PERFECT PAIR (#3)
• CHANGES come cambia l’arte contemporanea - La Notte Dei Curatori
• Seven Sisters: il ritorno di Tarik Berber
• FOTO - Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
• ARTE.it e Fondazione Maimeri presentano Tarik Berber
• FOTO - Oltre il cristallo: Le città invisibili di Air Daryal
• FOTO - Tornano le Cinestesie di Maurizio Temporin
• FOTO - Il monito dolce-amaro delle scimmie di Simone Fugazzotto
• Lo sguardo in controluce di Vonjako
• FOTO - I CRICETI di Rudy van der Velde
• FOTO - Invasione di CRICETI allo Spazio TID
• ARTE.it è media partner nel terzo appuntamento 2017 della Fondazione Maimeri
• CRICETI #nutrirsidarte, l'ironia irriverente di Rudy van der Velde torna a Milano. La nostra intervista
• Raffaello, la scoperta del colore
• FOTO: Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
• Father and Daughter: un sogno americano
• ARTE.it MEDIA PARTNER DI FONDAZIONE MAIMERI PER LA MOSTRA DI MASSIMILIANO ALIOTO "ASFISSIA"
• Massimiliano Alioto: l’enigma in un fiore
• FOTO - Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto
• Quando una mostra diventa spettacolo: intervista a Massimiliano Alioto
• L'insostenibile leggerezza di Max
• ARTE.it MEDIA PARTNER DI "MAX PAPESCHI - THE BEST IS YET TO COME"
• FOTO - L'insostenibile leggerezza di Max
 MOSTRE:
• Sacro Rock Alex Folla
• Tarik Berber | Seven Sisters
• Living Earth: Contemporary Philippine Art
• Beat Kuert - Per crucem ad lucem
• Giovanni Maranghi: AMA SOLO ME
• Ali Hassoun. Specchio di Venere
• Silvio Porzionato. Theatrum Mundi
• Beat Kuert. Furor corporis
• THE SHINING HARDNESS. Air Daryal
• IF: FILMOGRAFIA IMMAGINARIA
• Simone Fugazzotto. Yesterday ended last night
• The Art of Shade. Vonjako
• Andrea Saltini. The Razors Edge
• Rutger Van der Velde. Criceti in Poltrona!
• CRICETI #Nutrirsidarte
• Father & Daughter
• Max Papeschi. The Best Is Yet To Come!
• Renzo Bergamo. Astrarte
• Emanuele Dascanio. Su la soglia della luce
• Tomaso Albertini. Imperfetto
• Vesna Pavan. Fusion & Skin
							Il concorso, curato da Silvia Basta, si propone di promuovere e valorizzare l'arte pittorica contemporanea attraverso la celebrazione degli artigiani e dei colori che animano il Mercato Centrale Milano. Il tema centrale del concorso ruota attorno agli "Artigiani del Mercato", i protagonisti delle botteghe del Mercato Centrale Milano, che costituiscono il cuore pulsante di questo luogo straordinario.
Gli artisti sono invitati a catturare l'anima e la maestria di questi artigiani attraverso le loro opere, narrando storie intrecciate tra colori e mestieri. Il concorso, rivolto agli studenti della Milano Painting Academy, offre loro l'opportunità unica di utilizzare lo spazio del Mercato Centrale Milano come atelier creativo per dare vita alle proprie opere d'arte. Le attività pittoriche avranno luogo dal 5 marzo al 5 maggio 2024, con 7 postazioni disponibili per settimana. I lavori verranno valutati e selezionati dal 5 maggio al 15 maggio. A seguire la premiazione. I primi tre classificati riceveranno premi in denaro e l'esposizione delle opere vincitrici nel Mercato Centrale Milano. Il primo classificato riceverà un premio di 500 €, il secondo classificato 300 € e il terzo classificato 200 €. Le opere saranno in esposizione dal 20 maggio al 10 luglio.
Una giuria composta da esperti curatori del settore e rinomati artisti valuterà le opere in base alla pertinenza dell'idea artistica, alla visione personale e critica dell'artista e alla qualità e originalità del linguaggio pittorico impiegato.
Giuria:
• Angelo Crespi ( Direttore della Pinacoteca di Brera e curatore)
• Gianni Maimeri ( Ad di Industrie Maimeri e Presidente della Fondazione Maimeri )
• Maddalena Mazzocut-Mis (professoressa di Estetica presso l'Università di Milano)
• Maria Vittoria Baravelli (curatrice d'arte e Art influencer)
• Paolo Manazza (Giornalista, critico d'arte, pittore e direttore di Artslife)
• Nicola Verlato (Pittore)
• L’Agenda dell’Arte – In libreria: Gianni Maimeri, Il colore perfetto
• Il colore perfetto. Viaggi, incontri e racconti dal nostro immaginario cromatico
• Raffaello, la scoperta del colore
• FOTO - La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
• THREE OF PERFECT PAIR (#1)
• THREE OF PERFECT PAIR (#2)
• THREE OF PERFECT PAIR (#3)
• CHANGES come cambia l’arte contemporanea - La Notte Dei Curatori
• Seven Sisters: il ritorno di Tarik Berber
• FOTO - Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
• ARTE.it e Fondazione Maimeri presentano Tarik Berber
• FOTO - Oltre il cristallo: Le città invisibili di Air Daryal
• FOTO - Tornano le Cinestesie di Maurizio Temporin
• FOTO - Il monito dolce-amaro delle scimmie di Simone Fugazzotto
• Lo sguardo in controluce di Vonjako
• FOTO - I CRICETI di Rudy van der Velde
• FOTO - Invasione di CRICETI allo Spazio TID
• ARTE.it è media partner nel terzo appuntamento 2017 della Fondazione Maimeri
• CRICETI #nutrirsidarte, l'ironia irriverente di Rudy van der Velde torna a Milano. La nostra intervista
• Raffaello, la scoperta del colore
• FOTO: Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
• Father and Daughter: un sogno americano
• ARTE.it MEDIA PARTNER DI FONDAZIONE MAIMERI PER LA MOSTRA DI MASSIMILIANO ALIOTO "ASFISSIA"
• Massimiliano Alioto: l’enigma in un fiore
• FOTO - Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto
• Quando una mostra diventa spettacolo: intervista a Massimiliano Alioto
• L'insostenibile leggerezza di Max
• ARTE.it MEDIA PARTNER DI "MAX PAPESCHI - THE BEST IS YET TO COME"
• FOTO - L'insostenibile leggerezza di Max
• Sacro Rock Alex Folla
• Tarik Berber | Seven Sisters
• Living Earth: Contemporary Philippine Art
• Beat Kuert - Per crucem ad lucem
• Giovanni Maranghi: AMA SOLO ME
• Ali Hassoun. Specchio di Venere
• Silvio Porzionato. Theatrum Mundi
• Beat Kuert. Furor corporis
• THE SHINING HARDNESS. Air Daryal
• IF: FILMOGRAFIA IMMAGINARIA
• Simone Fugazzotto. Yesterday ended last night
• The Art of Shade. Vonjako
• Andrea Saltini. The Razors Edge
• Rutger Van der Velde. Criceti in Poltrona!
• CRICETI #Nutrirsidarte
• Father & Daughter
• Max Papeschi. The Best Is Yet To Come!
• Renzo Bergamo. Astrarte
• Emanuele Dascanio. Su la soglia della luce
• Tomaso Albertini. Imperfetto
• Vesna Pavan. Fusion & Skin
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								milano							
							·													
								arte							
							·													
								nicola verlato							
							·													
								paolo manazza							
							·													
								angelo crespi							
							·													
								fondazione maimeri							
							·													
								silvia basta							
							·													
								gianni maimeri							
							·													
								milano painting academy							
							·													
								maria vittoria baravelli							
							·													
								mercato centrale milano							
							·													
								mercato centrale							
							·											
										
					COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles