IDEA! Esporre Allestire Mostrare

© Gianluca Di Ioia | IDEA! Esporre Allestire Mostrare, triennale di Milano
Dal 20 Luglio 2017 al 10 Settembre 2017
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Comunicato Stampa:
IDEA Associazione Italiana Exhibition Designers ha deciso di fare il punto della situazione sulla progettazione dell’allestimento oggi attraverso la mostra-racconto IDEA! Esporre Allestire Mostrare.
Progettare mostre, musei, fiere, retail, allestimenti urbani, eventi è un’attività progettuale con una grande tradizione in Italia, tanto da poter sostenere che si tratti di una vera eccellenza italiana. Un’attività progettuale che ha sviluppato negli anni e sviluppa oggi una grande capacità di incidere nella cultura materiale e sulla realtà economica e sociale del nostro tempo.
La mostra è un racconto sull’exhibition design: dai progettisti contemporanei (la maggior parte dei quali soci IDEA) che, con le loro realizzazioni, hanno segnato gli sviluppi e i diversi percorsi dei temi allestitivi, fino alle nuove generazioni che costituiscono l’impegno formativo dell’Associazione.
La mostra è così anche l’occasione per celebrare il Master IDEA in Exhibition Design che l’Associazione da dieci anni organizza con il Politecnico di Milano e con Poli.design.
La mostra è un racconto per immagini.
Sui tavoli, lavori dei progettisti/docenti del Master IDEA.
Alle pareti 24 grandi pannelli che presentano una forte selezione di progetti degli allievi del Master (più di 140), che si sono avvicendati nei 10 anni.
La mostra è organizzata da IDEA Associazione Italiana Exhibition Designers con la Triennale di Milano, con il contributo di Asal
Assoallestimenti e la sponsorizzazione tecnica di Allestimenti Benfenati.
Inaugurazione: 20 luglio ore 18.30
IDEA Associazione Italiana Exhibition Designers ha deciso di fare il punto della situazione sulla progettazione dell’allestimento oggi attraverso la mostra-racconto IDEA! Esporre Allestire Mostrare.
Progettare mostre, musei, fiere, retail, allestimenti urbani, eventi è un’attività progettuale con una grande tradizione in Italia, tanto da poter sostenere che si tratti di una vera eccellenza italiana. Un’attività progettuale che ha sviluppato negli anni e sviluppa oggi una grande capacità di incidere nella cultura materiale e sulla realtà economica e sociale del nostro tempo.
La mostra è un racconto sull’exhibition design: dai progettisti contemporanei (la maggior parte dei quali soci IDEA) che, con le loro realizzazioni, hanno segnato gli sviluppi e i diversi percorsi dei temi allestitivi, fino alle nuove generazioni che costituiscono l’impegno formativo dell’Associazione.
La mostra è così anche l’occasione per celebrare il Master IDEA in Exhibition Design che l’Associazione da dieci anni organizza con il Politecnico di Milano e con Poli.design.
La mostra è un racconto per immagini.
Sui tavoli, lavori dei progettisti/docenti del Master IDEA.
Alle pareti 24 grandi pannelli che presentano una forte selezione di progetti degli allievi del Master (più di 140), che si sono avvicendati nei 10 anni.
La mostra è organizzata da IDEA Associazione Italiana Exhibition Designers con la Triennale di Milano, con il contributo di Asal
Assoallestimenti e la sponsorizzazione tecnica di Allestimenti Benfenati.
Inaugurazione: 20 luglio ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 dicembre 2019 al 08 marzo 2020 Torino | Musei Reali di Torino - Biblioteca Reale
Il tempo di Leonardo 1452-1519
-
Dal 09 dicembre 2019 al 05 marzo 2020 Siena | Santa Maria della Scala
PaginEchaurren
-
Dal 10 dicembre 2019 al 08 marzo 2020 Firenze | Gallerie degli Uffizi
I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento
-
Dal 07 dicembre 2019 al 31 maggio 2020 Torino | Mastio della Cittadella
Leonardo da Vinci. I volti del genio
-
Dal 06 dicembre 2019 al 09 febbraio 2020 Milano | Palazzo Reale
Emilio Vedova
-
Dal 06 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 Vicenza | Basilica Palladiana
Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi